IN EVIDENZA
ULTIME NEWS
Rassegna stampa
Il Ramadan diventa plastic free e senza usa e getta – #699
29 Mar 2023
Il Ramadan diventa plastic free e senza usa e getta – #699

La scorsa settimana è iniziato il Ramadan per centinaia di milioni di musulmani in tutto il mondo ma forse questo sarà un Ramadan diverso, almeno in parte: plastic free e senza usa e getta. Parliamo anche della crisi della Tunisia, della Cina che accelera sulle rinnovabili, del nuovo premier scozzese e di un po’ di segnalazioni in chiusura, fra cui la soluzione di trova il bias di ieri. Chissà se avremo un vincitore o una vincitrice.

Leggi di più
News da Genova
La forma nel legno: la bellezza di creare con le proprie mani
29 Mar 2023
La forma nel legno: la bellezza di creare con le proprie mani

Enzo Romeo lavora il legno da oltre quarant’anni e ama definirsi un artigiano creativo, che mette le proprie abilità al servizio della fantasia. Ciò che ne viene fuori, è ogni volta una scoperta nuova. La forma nel legno è il suo mondo, ma anche un progetto di falegnameria partecipata.

Leggi di più
ICC TV
Animali
L’Oipa: salviamo i mufloni del Giglio dallo “sterminio legalizzato”
29 Mar 2023
L’Oipa: salviamo i mufloni del Giglio dallo “sterminio legalizzato”

Dal 2009 i mufloni del Giglio sono sotto attacco, con abbattimenti autorizzati che ne hanno decimato la popolazione. L'ultimo atto di questa "guerra" è una delibera regionale dello scorso ottobre che, fino al 15 marzo, ha attuato il piano di prelievo del muflone 2022-2023. Ma a difesa degli animali si sono schierati in tanti, dai residenti del Giglio fino all'Oipa, che ha organizzato una iniziativa di mailbombing.

Leggi di più
Attualità
Il terremoto di Nawrūz, gli aquiloni e le prime lezioni afgane
29 Mar 2023
Il terremoto di Nawrūz, gli aquiloni e le prime lezioni afgane

Nella notte di Nawrūz, il capodanno persiano, un terremoto di scala 6,5 ha scosso Kabul costringendo le persone a scendere in strada alla ricerca di un posto sicuro. Guglielmo, da poco arrivato nella capitale afgana per lavorare con la ONG Intersos, ci racconta delle ore di attesa e preghiera vissute tra i marciapiedi di Kabul. E di una lezione che resterà a lungo.

Leggi di più
LA MAPPA DELL’ITALIA CHE CAMBIA
News da Ragusa
Collettivo Ocra, a Ragusa gli interventi di decoro urbano parlano il linguaggio dell’arte
29 Mar 2023
Collettivo Ocra, a Ragusa gli interventi di decoro urbano parlano il linguaggio dell’arte

A Ragusa tre artiste e professioniste in vari settori dell'arte si sono unite nel segno della loro passione istituendo il collettivo Ocra, che con interventi di decoro urbano, eventi, laboratori e collaborazioni con le altre associazioni porta bellezza tra le strade della città. Ambra Cassibba, Elisa Alescio e Gaia Nicastro, armate di colori e creatività, stanno lanciando un nuovo modo di prendersi cura del bene comune.

Leggi di più
News da Imperia
Emergenza idrica in Liguria: la ricerca di possibili soluzioni sistemiche e prolungate
28 Mar 2023
Emergenza idrica in Liguria: la ricerca di possibili soluzioni sistemiche e prolungate

Le emergenze legate all'acqua continuano in Liguria: ultima tra tutte, che si è andata a sommare a quella della siccità, è l'inquinamento delle falde da parte di una sostanza cancerogena, che ha richiesto la chiusura dei pozzi coinvolti. Sembra non avere tregua la situazione idrica ligure. Ma quali sono le soluzioni che possiamo adottare come cittadini e come possono agire le amministrazioni pubbliche? Lo abbiamo chiesto a Cristiano Bottone.

Leggi di più
Attualità
Nico Piro: “Dall’Ucraina all’Afghanistan, la storia ci insegna che la guerra non è la soluzione”
28 Mar 2023
Nico Piro: “Dall’Ucraina all’Afghanistan, la storia ci insegna che la guerra non è la soluzione”

Quando finirà la guerra in Ucraina? Cosa pensato gli italiani del conflitto? Qual è l'approccio migliore, quello militare o quello diplomatico? Muovendosi trasversalmente fra vari temi e attingendo dalla sua lunga esperienza di inviato di guerra, Nico Piro riflette sulla situazione attuale in Ucraina e sulle possibili vie d'uscita da un conflitto la cui fine sembra sempre più lontana.

Leggi di più
Ripopolare borghi e montagna
Synergo, la rete che unisce competenze per rigenerare i territori vulnerabili
28 Mar 2023
Synergo, la rete che unisce competenze per rigenerare i territori vulnerabili

Sta nascendo un nuovo soggetto che vuole unire in maniera trasversale risorse e competenze con un unico obiettivo: rigenerare e restituire valore alle tante aree marginali e fragili del nostro paese minacciate da abbandono delle istituzioni, spopolamento, mancanza di servizi. Il progetto si chiama Synergo e si basa su quattro pilastri: ricerca-azione, formazione laboratoriale, economia sociale e tecnologia open source.

Leggi di più
Arte e cultura
Senith, la perfomer che porta sul palcoscenico eros e tematiche di genere
28 Mar 2023
Senith, la perfomer che porta sul palcoscenico eros e tematiche di genere

Sperimentare sul genere, sull'immaginario sessuale, sul femminismo attivo attraverso l'arte e la performance. È questo quello che fa Senith, una delle pioniere del movimento queer in Italia, che da più di quindici anni dal palcoscenico invita le persone a riflettere su tematiche fondamentali nella conoscenza di sé ma al tempo stesso considerate tabù.

Leggi di più
Salute e alimentazione
La Scuola di Metaerboristeria e il sogno di unire medicina moderna e tradizionale nel segno delle piante
27 Mar 2023
La Scuola di Metaerboristeria e il sogno di unire medicina moderna e tradizionale nel segno delle piante

Nelle epoche antiche le piante erano alleate preziose nella cura del corpo e delle malattie, che attingeva anche da un sapere immateriale, spirituale. Secondo Isabella Barreca, fondatrice della Scuola di Metaerboristeria, queste conoscenze non devono competere con quelle della medicina moderna, ma unirsi a esse in un approccio olistico alla salute e al benessere fisico.

Leggi di più

Il Ramadan diventa plastic free e senza usa e getta – #699

|

La forma nel legno: la bellezza di creare con le proprie mani

|

L’Oipa: salviamo i mufloni del Giglio dallo “sterminio legalizzato”

|

Il terremoto di Nawrūz, gli aquiloni e le prime lezioni afgane

|

Collettivo Ocra, a Ragusa gli interventi di decoro urbano parlano il linguaggio dell’arte

|

Gli amanti manichini

|

Emergenza idrica in Liguria: la ricerca di possibili soluzioni sistemiche e prolungate

|

Nico Piro: “Dall’Ucraina all’Afghanistan, la storia ci insegna che la guerra non è la soluzione”