Banner Etica Sgr
IN EVIDENZA
ULTIME NEWS
Rassegna stampa
Il governo vuole privatizzare per 20 miliardi nei prossimi due anni – #802
2 Ott 2023
Il governo vuole privatizzare per 20 miliardi nei prossimi due anni – #802

Da qualche giorno i giornali parlano della Nadef, collegando il discorso a privatizzazioni, debito, spread e tante altre cose. Ma che roba è? Parliamo anche delle elezioni in Slovacchia e dello Shutdown evitato negli Usa, e del perché entrambe queste notizie sono pessime per l’Ucraina, e infine del caos in Brasile legato al marco temporal, una legge che potrebbe limitare i diritti delle popolazioni indigene.

Leggi di più
News da Torino
Luna’s Torta, la “libreria con cucina” di Silvia e Ilaria
2 Ott 2023
Luna’s Torta, la “libreria con cucina” di Silvia e Ilaria

Coniugare la vendita di libri e gli eventi culturali con il buon cibo: è la sfida di Silvia e Ilaria, proprietarie di Luna’s Torta, locale che in San Salvario ogni settimana ospita autori e artisti tra scaffali pieni di libri, ma offre anche buona cucina e un posto dove rilassarsi, come in un «salottone di casa fuori da casa».

Leggi di più
ICC TV
Cambiamento interiore
Empatia non è mettersi nei panni degli altri, ma “allungarsi” verso di loro
2 Ott 2023
Empatia non è mettersi nei panni degli altri, ma “allungarsi” verso di loro

A volte può succedere che l'empatia venga canalizzata in un approccio non corretto, che consiste nel farsi totalmente carico delle sofferenze del prossimo per provare ad alleviarle. Luisita Fattori, dell'associazione Spiritualità del Creato, ci propone il suo punto di vista in un breve viaggio che tocca tappe come la comunicazione nonviolenta e la clown terapia.

Leggi di più
Arte e cultura
MEI, il meeting di artisti indipendenti che rifiutano le logiche commerciali
29 Set 2023
MEI, il meeting di artisti indipendenti che rifiutano le logiche commerciali

Una musica viva, responsabile, attenta a quello che succede nella società e lontana dalle logiche commerciali del circuito mainstream. È quella che promuove il MEI, il meeting degli artisti indipendenti che organizza momenti di incontro e di confronto per far conoscere al pubblico chi canta e suona pensando più al cuore che al portafogli. In attesa del prossimo appuntamento, previsto per il 6, 7 e 8 ottobre a Faenza, ne parliamo con il presidente Giordano Sangiorgi.

Leggi di più
LA MAPPA DELL’ITALIA CHE CAMBIA
News da Savona
Conoscere per reagire. Gas: mercato, consumi e limiti
29 Set 2023
Conoscere per reagire. Gas: mercato, consumi e limiti

Il mercato del petrolio ha regnato sovrano per anni, ma da qualche tempo è stato soppiantato da quello del gas, che a differenza del primo è più volatile e meno regolamentato. Ma come funziona? E perché visti i continui abbassamenti del consumi si parla di nuovi investimenti? A tutte queste domande proviamo a dare una risposta nel terzo articolo di approfondimento sulla nave-rigassificatore di Vado Ligure.

Leggi di più
Attualità
Viaggio nell’Africa che cambia, passando anche per il virtuoso Senegal
29 Set 2023
Viaggio nell’Africa che cambia, passando anche per il virtuoso Senegal

L'Africa sta cambiando. È un cambiamento di cui si vedono appena i primi germogli, ma alcune interessanti novità – dal rifiuto delle ingerenze occidentali nella politica interna ai flussi migratori di rientro, fino al caso virtuoso del Senegal – testimoniano come il continente si stia preparando a riscattarsi, emanciparsi e voltare pagina. Il mondo occidentale come reagirà?

Leggi di più
Animali
Si parla troppo poco di animali: al via la rubrica che tratta di loro
28 Set 2023
Si parla troppo poco di animali: al via la rubrica che tratta di loro

Con la collaborazione di Lush, abbiamo deciso di lanciare un filone di approfondimento sugli animali non umani. Vogliamo parlare di loro e di tutti gli aspetti che li riguardano, dai più dibattuti – come gli allevamenti intensivi, i santuari, le zoonosi e l'alimentazione cruelty free – fino ai meno noti, come l'eutanasia o le implicazioni etiche. Volete accompagnarci in questo viaggio?

Leggi di più
Educazione e cultura
Antonio Mazzeo: “Salviamo la scuola italiana, dove la violenza diventa un’abitudine”
28 Set 2023
Antonio Mazzeo: “Salviamo la scuola italiana, dove la violenza diventa un’abitudine”

Desta grande preoccupazione il legame sempre più stretto fra forze armate – e in generale la cultura militare – e il mondo della scuola. Fra i diversi movimenti e le singole persone attivatisi per opporsi a questa tendenza c'è l'educatore, attivista e giornalista Antonio Mazzeo, a cui abbiamo chiesto di fare il punto sulla "militarizzazione" delle scuole.

Leggi di più
News da Genova
Temposospeso: un’avventura editoriale di resistenza nata in un borgo ligure
28 Set 2023
Temposospeso: un’avventura editoriale di resistenza nata in un borgo ligure

Da Minceto, frazione di Ronco Scrivia, sull’appennino genovese, Massimo Angelini ci racconta di Temposospeso, la nuova avventura editoriale intrapresa insieme a Esther Weber all’indomani della chiusura della casa editrice Pentàgora. Con Temposospeso sembra ancora possibile un’editoria che riparta dalla bellezza e dalla cura “artigianale” dei libri, instaurando un legame intimo e diretto con chi legge.

Leggi di più
Alimentazione sana
Slow Food Calabria: andiamo oltre gli stereotipi e proiettiamoci nel futuro
28 Set 2023
Slow Food Calabria: andiamo oltre gli stereotipi e proiettiamoci nel futuro

«La Calabria, per una volta, non è ultima della classe», scherza Michelangelo D’Ambrosio che di Slow Food Calabria è il presidente. Insieme a lui abbiamo fatto il punto della situazione nella regione, tra stereotipi e una resistenza culturale che non ha ancora piegato i calabresi al cibo spazzatura e alle logiche commerciali della grande distribuzione.

Leggi di più

Il governo vuole privatizzare per 20 miliardi nei prossimi due anni – #802

|

Luna’s Torta, la “libreria con cucina” di Silvia e Ilaria

|

Empatia non è mettersi nei panni degli altri, ma “allungarsi” verso di loro

|

Giornata della nonviolenza: è il momento di reclamare il diritto alla pace

|

MEI, il meeting di artisti indipendenti che rifiutano le logiche commerciali

|

Conoscere per reagire. Gas: mercato, consumi e limiti

|

Viaggio nell’Africa che cambia, passando anche per il virtuoso Senegal

|

Si parla troppo poco di animali: al via la rubrica che tratta di loro