Giornale

/ Redazione / Articoli / Stili di vita
Premiare chi fa bene è un bene per tutti
Premiare chi fa bene per promuovere le pratiche consapevoli di gestione di una comunità. Nasce con questo obiettivo per iniziativa dell'associazione Buon Governo e Senso Civico ONLUS il Premio Res Publica, giunto quest'anno alla sua seconda edizione.

/ Redazione / Articoli / Educazione
TEDxYouth: dodici ragazze e ragazzi raccontano la loro idea di futuro
Quali idee e visioni per il futuro? Quali saranno i pilastri della nuova società? Come costruire nuove relazioni? Il 23 febbraio dodici ragazzi e ragazze, i finalisti del TEDxYouth nazionale, racconteranno a Roma il meglio delle “idee che meritano di essere diffuse” degli studenti delle scuole secondarie italiane.

/ Alberto Guggino / Articoli / Mobilità
TAV in Val di Susa, come prendere una decisione?
Ormai da anni il progetto dell'alta velocità in Val di Susa è al centro di un acceso dibattito che vede favorevoli e contrari sfidarsi puntualmente e duramente per far prevalere la propria posizione sul TAV. Lo scontro oggi è più che mai acceso tra le istituzioni, che proprio in questi giorni discutono dell'analisi costi-benefici sulla Torino-Lione, e sostenuto da un'informazione che spesso alimenta la logica delle fazioni. Come prendere una decisione in un simile contesto? Alberto Guggino espone alcuni concetti che dovrebbero essere alla base di qualsiasi scelta di investimento.

/ Giorgio Avanzo / Articoli / Economia
La “coscienza di classe” dei pastori sardi
In Sardegna prosegue la protesta dei pastori contro il crollo del prezzo del latte. Purtroppo c'è il sospetto che l'attenzione verso di loro sia legata alle prossime elezioni regionali e che questo Governo, in continua campagna elettorale, individui nella risoluzione della problematica un grande bacino di voti. D'altra parte il caso sardo è proprio quello dei cittadini che sono stanchi di affidare il loro destino nelle mani di altri.

/ Redazione / Articoli / Economia
Le banche etiche e sostenibili di tutto il mondo si incontrano
I servizi finanziari possono essere decisivi per affrontare le sfide dei cambiamenti climatici, delle migrazioni di massa e dei diritti delle donne. Ecco perché per costruire un futuro diverso è fondamentale ridefinire le attività bancarie. Questo il tema al centro del summit che riunisce a Vancouver i leader delle banche etiche e sostenibili di oltre 40 Paesi del mondo.