30 Nov 2015

“Zea Mays”, mais e pellagra nel nord Italia

Scritto da: Marco Fossi

Questa settimana vi proponiamo la lettura di “Zea Mays”, un libro che racconta la guerra alla pellagra, malattia legata al consumo esclusivo di mais, che tra la fine dell’Ottocento e il primo Novecento ha causato in Italia migliaia di vittime divenendo una piaga della società contadina di quei tempi.

Salva nei preferiti

copertina Zea maysOgni tanto dovremmo ricordarci che le buone notizie sono quelle che si vedono meno. E una delle più importanti per noi italiani è stata la fuga dalla povertà alimentare che ci ha caratterizzato per secoli fino all’inizio del Novecento.

 

Siamo cosi pieni di offerte alimentari a buon mercato, sane e meno sane, nutrienti e golose, talvolta sovrabbondanti e vuotamente consumistiche, che ci vuole un momento di silenzio e riflessione per capire da dove veniamo.

 

Vi propongo uno di questi momenti, un volumetto i cui proventi sono interamente destinati ad una piccola Onlus che combatte malattie e carestie in Africa, a Pemba (Zanzibar), ed è italiana, espressione di una piccola comunità, Cles, ove nacque il medico italiano a cui è intitolata, la Fondazione de Carneri.

Il libro, un libriccino che si legge tutto di un fiato ed è un perfetto regalo di Natale a se stessi o a un amico intelligente, si intitola “Zea mays”, che è il nome scientifico del granoturco, e riedita scritti – alcuni dei quali quasi introvabili – di Cesare Lombroso, dello storico Pasquale Villari, di Cesare Messedaglia, che raccontano la guerra alla pellagra, malattia legata al consumo esclusivo di mais, in Italia tra la fine dell’Ottocento e il primo Novecento.

 

 

Lo edita una piccola ma molto meritoria casa editrice, La Vita Felice, che lavora in modo artigianale e eroico al recupero di testi e valori autentici: un libro e un lavoro che se fosse un alimento sarebbero a chilometro zero, bio e probabilmente anche vegani.

 

Leggetelo, il mais non è mai stato così interessante! Buona lettura!

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Come va l’agricoltura in Sardegna? Ecco una fotografia scattata da chi lavora “sul campo”
Come va l’agricoltura in Sardegna? Ecco una fotografia scattata da chi lavora “sul campo”

Terra Masta diffonde nel napoletano l’agricoltura naturale e sinergica
Terra Masta diffonde nel napoletano l’agricoltura naturale e sinergica

Crisi agricola e proteste degli agricoltori: qual è la verità? – A tu per tu + #14
Crisi agricola e proteste degli agricoltori: qual è la verità? – A tu per tu + #14

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

La Grecia vieterà la pesca a strascico, primo paese in Europa – #920

|

L’assalto eolico è ingiustizia climatica: le conseguenze sul patrimonio culturale sardo

|

Franco D’Eusanio e i vini di Chiusa Grande: “È un equilibrio naturale, noi non interveniamo”

|

L’arte collettiva del sognare: il social dreaming arriva in Liguria

|

Quanto inquinano gli aerei? Ecco cosa dicono i dati e le leggi

|

No border books, un kit di benvenuto per i piccoli migranti che approdano a Lampedusa

|

Intelligenza artificiale in azienda: ci sostituirà o ci renderà il lavoro più facile?

|

HandiCREA e il sogno di Graziella Anesi di un turismo accessibile e inclusivo

string(9) "nazionale"