26 Set 2016

GRAB: al via a Roma il Grande Raccordo Anulare delle Biciclette

Scritto da: Elena Risi

Un anello ciclopedonale di 44,2 km che si svilupperà all'interno della Capitale e di cui l'80,3% è già percorribile. È stato firmato a Roma il protocollo che porterà alla realizzazione del Grab, il Grande Raccordo anulare delle biciclette.

Salva nei preferiti

Roma - Dopo la firma dell’accordo tra il ministro delle infrastrutture Graziano Del Rio e la sindaca della Capitale Virginia Raggi, si può dire ufficialmente: Roma avrà il suo GRAB, un Grande Raccordo Anulare delle Biciclette.

 

La pista car free sarà lunga 44,2 chilometri e collegherà molti quartieri periferici con il centro, attraversando luoghi d’interesse storico, archeologico e artistico, dall’Appia Antica fino alla street art del Quadraro e di Tor Pignattara. Un vero e proprio “grand tour” moderno, come hanno spiegato i coordinatori del progetto.

 

Potrebbe sembrare un piano in stile “grandi opere”, ma in realtà la realizzazione richiederà un budget decisamente low cost, dal momento che l’80% del tragitto individuato – tutto pianeggiante – è già percorribile in piena sicurezza tra parchi, aree verdi, vie pedonali e argini fluviali.

 

Bicycle road sign on asphalt

 

L’idea del GRAB è il frutto di un lavoro collettivo coordinato da VeloLove, e ha coinvolto cittadini, istituzioni e Associazioni: Legambiente, Touring Club Italiano, Rete Mobilità Nuova, Vivilitalia, Open House Roma, Parco Regionale dell’Appia Antica e Roma Natura.

 

Il progetto ha da subito raccolto intorno a sé il favore e l’interesse di molti. Lo scorso maggio uno studio congiunto di Confindustria-ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha stimato che il GRAB coinvolgerà oltre 600 mila turisti solo nel primo anno di vita (un numero destinato a triplicarsi nei successivi quattro) e ha calcolato un giro d’affari pari a circa 14 milioni di euro solo per i primi 12 mesi. La “green way” capitolina ha inoltre già ottenuto tre premi nazionali e persino il prestigioso riconoscimento del concorso internazionale indetto da ESRI, uno dei maggiori produttori di sistemi software GIS (Geographic Information System).

 

È forse il caso di dirlo: un piccolo passo per l’umanità, un grande passo (o pedalata) per la mobilità sostenibile.

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
La mobilità sostenibile a Napoli: dalla smart mobility al car sharing
La mobilità sostenibile a Napoli: dalla smart mobility al car sharing

A Caltanissetta la ciclofficina sociale che promuove mobilità lenta e cicloturismo responsabile
A Caltanissetta la ciclofficina sociale che promuove mobilità lenta e cicloturismo responsabile

Ponte sullo Stretto, dubbi e anomalie di un progetto senza fine
Ponte sullo Stretto, dubbi e anomalie di un progetto senza fine

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Come trasformare gli allevamenti in fattorie vegane, l’esperienza svizzera – #917

|

Val Pennavaire in rete: la nuova e inaspettata zuppa di sasso

|

Gaetano, terapista forestale dei Monti Lattari: “La foresta mi ha guarito”

|

Cuscini Bio, la moda etica e quel giocattolo dentro a una fornitura tessile

|

Animal Talk Italia: parlare con gli animali è possibile – Io Faccio Così #402

|

Lezioni ecologiche nelle scuole italiane, fra antropocene ed ecologia profonda

|

Alberi monumentali, in Sicilia sono 311 i tesori vegetali da tutelare

|

Sanità e diritto alla cura: cronache da un’Ogliastra che vuole vivere, non sopravvivere

string(9) "nazionale"