8 Nov 2017

Il mondo contadino? Accoglienza, scambio e relazioni

Abbiamo intervistato Valerio Gnesini, regista del documentario "Transumanza Tour", che racconta il viaggio di tra musicisti-contadini attraverso le fattorie italiane del circuito wwoofing. L'accoglienza e la convivialità sono, secondo, Valerio, gli aspetti che emergono in maniera più forte da questa esperienza.

Salva nei preferiti

Quando racconta ai suoi amici di Transumanza Tour e del wwoofing, la domanda più comune che gli rivolgono è: “Ma come, questi ragazzi vanno a lavorare gratis?”. Sì, o meglio, no. Ed è stato l’insegnamento più importante che Valerio ha portato a casa dopo il viaggio per le campagne italiane: “Ho capito che il contadino non lo farei mai, ma mi sono innamorato della familiarità, dell’accoglienza e della solidarietà del mondo rurale”.

gnesini6Valerio Gnesini è il regista di Transumanza Tour, il film che racconta il viaggio di tre giovani musicisti fra le fattorie del circuito wwoofing, dove i viaggiatori scambiano lavoro per vitto e alloggio. Durante questa esperienza ha conosciuto persone che hanno mollato l’impiego e la città per andare a lavorare la Terra, giovani di tutto il mondo che passano le vacanze nei campi, contadini felici di ospitare persone nella loro casa, condividendo il cibo e raccontando storie.

 

“Viviamo molto lontani dal mondo contadino – racconta Valerio – e non immaginiamo neanche quanto possano essere bravi i wwoofers, i ragazzi che viaggiano lavorando la Terra. Al centro di tutto ci sono lo scambio e le relazioni”.

 

Ma facciamo un passo indietro. Era il 2012 quando Valerio ha cominciato a immaginare, insieme a Valentina Damiani, l’idea di un viaggio attraverso la campagna italiana. È entrato in contatto con il circuito wwoof e ha conosciuto Vito e le Orchestrine – Vito, Susanna e Arianna –, una band di musicisti con la passione per la ruralità.

 

“Abbiamo raccolto il denaro necessario per il viaggio attraverso un crowdfunding e siamo partiti. Quasi tutta la troupe ha lavorato senza la certezza di essere pagata, la condivisione e la convinzione in ciò che facevamo erano il fulcro del progetto”. Quella che inizialmente era stata pensata come una serie a puntate è poi diventata un film-documentario: Transumanza Tour.

gnesini7

“Il titolo riprende sia l’idea di campagna e di lavoro contadino, sia il concetto di viaggio, spostamento, migrazione”. Proprio quella del viaggio è un’esperienza che fa parte del bagaglio di vita di Valerio: “Sono molto amico dello scrittore Enrico Brizzi, grande appassionato di trekking, e l’ho accompagnato in molti viaggi a piedi, come la Canterbury-Roma o la Tirreno Adriatico”.

 

Ma molti dei temi di Transumanza Tour erano già stati trattati da Valerio in un altro documentario, Varvilla: “È la storia di un piccolo paesino dell’appennino emiliano che stava morendo a causa dello spopolamento. Un gruppo di ragazzi è riuscito a farlo rinascere riattivando i centri nevralgici della vita sociale – il bar, il market, un pullman per trasportare gli anziani –, sostenendosi grazie a una cooperativa a cui partecipano gli stessi abitanti del paese”.

 

Ricorre quindi il tema dei due mondi che si incontrano – campagna e città – senza entrare in conflitto ma contaminandosi positivamente. Lo conferma anche un episodio che Valerio ci racconta, accaduto all’inizio del Transumanza Tour: “La prima sera Vito e le ragazze avevano trovato un ingaggio in un bar di Maratea. L’ambiente era un po’ fighetto e loro sono arrivati sporchi per il viaggio e per il lavoro nei campi, aprendo il concerto con una poesia. Temevamo che il pubblico, forse non abituato a questo genere, non avrebbe apprezzato e se ne sarebbe andato, invece a fine serata erano tutti entusiasti!”.

gnesini1

È proprio questo il messaggio di Transumanza: c’è voglia di semplicità, di sudore e risate, di lavoro manuale, di saper fare e di prodotti genuini, di scambio, condivisione e di chiacchiere fino a tarda notte intorno a una tavola imbandita. Ecco perché il film sta girando per tutte le città italiane, riscuotendo un grande successo e portando una ventata di ruralità fra le mura dei cinema dove viene proiettato!

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Come va l’agricoltura in Sardegna? Ecco una fotografia scattata da chi lavora “sul campo”
Come va l’agricoltura in Sardegna? Ecco una fotografia scattata da chi lavora “sul campo”

Terra Masta diffonde nel napoletano l’agricoltura naturale e sinergica
Terra Masta diffonde nel napoletano l’agricoltura naturale e sinergica

Crisi agricola e proteste degli agricoltori: qual è la verità? – A tu per tu + #14
Crisi agricola e proteste degli agricoltori: qual è la verità? – A tu per tu + #14

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

La Grecia vieterà la pesca a strascico, primo paese in Europa – #920

|

L’assalto eolico è ingiustizia climatica: le conseguenze sul patrimonio culturale sardo

|

Franco D’Eusanio e i vini di Chiusa Grande: “È un equilibrio naturale, noi non interveniamo”

|

L’arte collettiva del sognare: il social dreaming arriva in Liguria

|

Quanto inquinano gli aerei? Ecco cosa dicono i dati e le leggi

|

No border books, un kit di benvenuto per i piccoli migranti che approdano a Lampedusa

|

Intelligenza artificiale in azienda: ci sostituirà o ci renderà il lavoro più facile?

|

HandiCREA e il sogno di Graziella Anesi di un turismo accessibile e inclusivo

string(9) "nazionale"