26 Feb 2018

Borgo di Laturo, la rinascita di un paese dimenticato

Scritto da: Elena Risi

In Abruzzo un borgo abbandonato e sepolto dai rovi è stato recuperato grazie all'iniziativa di Federico Panchetti e degli altri soci dell'Associazione Amici di Laturo che hanno ridato vita a questo paese dimenticato rendendolo un luogo di interesse per i turisti e per coloro che hanno deciso di riscoprire l'antica vita di montagna.

Salva nei preferiti

Abruzzo - Era un borgo dimenticato e circondato da rovi, oggi Laturo è meta di escursioni e luogo di interesse per gli appassionati di trekking di montagna. Nato come antico insediamento agro-pastorale, questo borgo è una frazione del Comune di Valle Castellana nella provincia di Teramo ed è raggiungibile dai sentieri compresi tra il Parco Nazionale del Gran Sasso e i Monti della Laga.

 

Quando è stato riscoperto da Federico Panchetti, fondatore dell’Associazione Amici di Laturo, questo piccolo gioiello di case in pietra era stato abbandonato da circa 50 anni e tutte le vie di accesso erano impraticabili all’uomo. Grazie all’impegno di Federico prima, seguito poi da quello degli altri soci, il borgo di Laturo ha pian piano riacquistato il suo fascino.

26805117_1578655842171692_5591571754960448798_n

Foto di Domenico Marinelli

La prima grande sfida (e fatica!) è stata meramente pratica, quella di ripulire l’area circostante per permettere l’accesso agli escursionisti attraverso la creazione di un sentiero (oggi il Borgo di Laturo è segnato sia nella carta ufficiale del parco Naturale del Gran Sasso, sia nella carta escursionistica dei Monti Gemelli).

 

Secondo passo è stato quello di acquistare gli antichi ruderi – operazione che ha portato diverse difficoltà burocratiche – per poi iniziare la ristrutturazione degli stabili. Terzo e ultimo ostacolo da scavallare, quello di superare la diffidenza del territorio, comunicando la bellezza del progetto e sensibilizzando il resto della valle sui benefici che tutti avrebbero ricevuto con lo sviluppo di un turismo di montagna nella zona.

 

Ma perché tanta fatica? Federico Panchetti spiega con la sua passione per la montagna l’inizio di questa bella avventura cominciata nel lontano 2012. Salvare un patrimonio architettonico, rivalutare l’area e riappropriarsi di un’esistenza semplice e incontaminata (almeno nel periodo in cui le condizioni climatiche lo consentono).

26731375_1578625472174729_5471583692518585336_n

“Per quanto abbiamo ristrutturato le case del luogo, certo non ci sono tutte le comodità della vita cui siamo abituati (mancano ad esempio docce e riscaldamento) – spiega Federico – ma è bello rinunciare al superfluo e vivere come si faceva tanto tempo fa”. Non va intesa insomma come una seconda casa di villeggiatura, ma come il desiderio di riscoprire l’antica vita di montagna.

 

Oggi grazie all’Associazione Amici di Laturo molti ruderi sono stati recuperati e la cappella della Madonna di Loreto è stata restaurata. Il lavoro da fare comunque è ancora parecchio e si cercano nuovi appassionati della montagna che vogliano abbracciare il progetto diventando comproprietari di “Casa La Rinascita” o investendo nella ristrutturazione di “Casa La Fortezza” (nella pagina dedicata del sito sono disponibili contatti e maggiori dettagli).

 

Se invece siete solo alla ricerca di un’escursione per approfondire la conoscenza di questo territorio, è possibile organizzare trekking per grandi gruppi contattando l’associazione o, per i camminatori di montagna più esperti, raggiungere Laturo con la sola guida delle mappe e della segnaletica di montagna (qui alcuni consigli sui sentieri da percorrere).

 

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Il borgo di Castel del Monte rinasce grazie alla cooperativa di comunità
Il borgo di Castel del Monte rinasce grazie alla cooperativa di comunità

Bussana Vecchia: il “villaggio degli artisti” rischia lo sfratto
Bussana Vecchia: il “villaggio degli artisti” rischia lo sfratto

Guarda che luna: la storia di Giovanni e del suo ritorno al Sud
Guarda che luna: la storia di Giovanni e del suo ritorno al Sud

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Inquinamento: in Sardegna mille siti contaminati – INMR #27

|

Lezioni ecologiche nelle scuole italiane, fra antropocene ed ecologia profonda

|

Alberi monumentali, in Sicilia sono 311 i tesori vegetali da tutelare

|

Sanità e diritto alla cura: cronache da un’Ogliastra che vuole vivere, non sopravvivere

|

Basta favori ai mercanti d’armi: la finanza etica si mobilita contro l’industria bellica

|

Treat It Queer Foundation: l’arte per combattere l’invisibilità sanitaria

|

La Liguria paga i cacciatori per uccidere i cinghiali, le associazioni si mobilitano

|

Salviamo il Grande Albergo delle Fate, simbolo di sostenibilità in Calabria 

string(9) "nazionale"