4 Lug 2019

Fondazione Oelle: la rigenerazione artistica per il futuro della Sicilia

Scritto da: Elisa Elia

Promuovere l'arte in Sicilia per favorire una rigenerazione del territorio e offrire nuove possibilità in particolare ai giovani. È questa la missione della Fondazione Oelle Mediterraneo Antico presieduta da Ornella Laneri che ci ha parlato delle attività promosse in questi anni e dell'iniziativa ora in corso per sensibilizzare i siciliani sul tema dell'inquinamento marino utilizzando il linguaggio dell'arte. Ad aprire questo ciclo di eventi è stato Michelangelo Pistoletto che ha presentato il simbolo del Terzo Paradiso realizzato a Catania con plastiche recuperate dal mar Mediterraneo.

Salva nei preferiti

Catania - «Visione, possibilità, sogno, giovani. Ma soprattutto antenna»: sono queste le parole che Ornella Laneri, presidente della Fondazione Oelle Mediterraneo Antico, cita quando le si chiede di descrivere brevemente quali sono le idee che ispirano il suo lavoro e quello degli altri collaboratori della Fondazione. Quest’ultima opera in Sicilia, più precisamente a Catania, ma non ha una vera e propria sede «per scelta». Lo scopo, infatti, è quello di fungere da antenna per una cultura a 360° in Sicilia, che coinvolga il territorio, i suoi saperi, gli artisti che lo raccontano e i giovani, per una rigenerazione che non sia soltanto di facciata. Mostre, installazioni, eventi, progetti, workshop si alternano negli spazi dell’isola.

46636010_273439503230457_8347689709132054528_n

Tutto nasce da una passione personale di Ornella Laneri: «Diciamo che era un sogno che avevo messo da parte quando ero andata a studiare architettura a Milano. Volevo lavorare con l’azienda di famigliare (una struttura turistica) che contiene molta arte, ma non avevo idee progettuali». L’incontro con Carmelo Nicosia, attuale direttore della Fondazione, crea le condizioni ideali per promuovere un progetto più ampio, che non si limiti alla struttura ricettiva e alle mostre, ma che si muova sul territorio e per il territorio. Così, nel 2017 nasce la Fondazione Oelle Mediterraneo Antico, rimodulata su una già esistente, che mantiene il nome “Mediterraneo” perché «noi siamo come un ponte».

Da allora la Fondazione promuove collaborazioni, fa rete, ingrandisce il progetto di famiglia legato alla struttura ricettiva dedicando più aree ad eventi e mostre, condivide idee e progettualità in una «relazione continua con il territorio». L’idea è appunto quella di essere un’antenna per l’arte locale e per le unicità del territorio e la sua memoria storica. In questo senso, promuove il progetto “Area 43”, fortemente legato alla storia della Sicilia e alla sua liberazione dal nazifascismo, documentata da Capa e Stern: l’idea è proprio quella di promuovere questa memoria storica in particolare attraverso «lo sviluppo e l’innovazione nei settori culturale e turistico dei luoghi degli eventi bellici dello sbarco in Sicilia del 1943». Uno di questi momenti è già stato costruito nel Museo dello sbarco in Sicilia (Catania): lo storico Ezio Costanzo ha curato l’allestimento di 70 foto di Phil Stern all’interno del Phil Stern Pavilion per raccontare con quelle immagini questa memoria.

Ornella Laneri e Michelangelo Pistoletto

Ornella Laneri e Michelangelo Pistoletto

Altro luogo fondamentale è lo Sheraton Catania Hotel, albergo di famiglia che da sempre ha accolto l’arte al suo interno. «Diciamo che abbiamo in “affido” i cinque piani in verticale della struttura, dove creiamo continuamente realtà diverse: ora ad esempio al primo piano c’è la mostra degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catania che hanno partecipato alla Masterclass di quattro giorni promossa da noi, mentre l’ultimo piano di solito è destinato a mostre fotografiche».

Quella con l’Accademia delle Belle Arti della città è infatti una relazione continua, che la Fondazione rinnova ogni anno “adottando” 20 studenti con delle borse di studio, perché i giovani sono una parte importante di questo progetto e sono proprio loro spesso a trovare spazio nelle sale dello Sheraton Catania Hotel, che siano street artist, fotografi o altro. «Non vogliamo fare grandi cose, ma dare grandi possibilità», spiega Ornella parlando degli obiettivi della Fondazione.

Si crea una rete virtuosa, all’interno della quale ci si muove per la cultura ma non solo. Ad esempio, la struttura ricettiva dove hanno luogo numerosi progetti della Fondazione, ospita anche un orto sinergico, che costituisce il 50% del cibo preparato dal ristorante dell’hotel per i suoi ospiti, ed è quasi plastic free, perché la plastica è stata bandita da camere da letto e bagni ed è sempre più in via di riduzione. Per avere un’impresa ecosostenibile l’hotel si dota anche di bici elettriche e ricariche per auto elettriche.

L'installazione "Il Terzo Paradiso" di Michelangelo Pistoletto a Catania (Foto di Ivan Terranova)

L’installazione “Il Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto a Catania (Foto di Ivan Terranova)

L’idea di eco-sostenibilità ha ispirato anche la promozione del “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto presso la Passeggiata del molo Foraneo di Levante del Porto di Catania, opera realizzata con la plastica prelevata dal mare ed esposta grazie alla Fondazione per la prima volta in Italia. Il significato è significato molto forte e anche i giovani lo hanno compreso: «Ho saputo che i ragazzi dell’Accademia hanno silenziosamente rimesso a posto l’opera di Pistoletto che era stata sporcata, vandalizzata, dal momento che l’ingresso era libero, e questo mi ha colpita tantissimo», ci racconta ancora Ornella Laneri. Una piccola testimonianza del fatto che fare rete e coinvolgere i giovani significhi automaticamente lavorare sul territorio, producendo effetti che non ci si sarebbe aspettati.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Chi furono i primi abitanti della Sardegna? Un viaggio lungo 11mila anni
Chi furono i primi abitanti della Sardegna? Un viaggio lungo 11mila anni

Simularte: inclusione e valorizzazione del territorio passano per la musica
Simularte: inclusione e valorizzazione del territorio passano per la musica

Carla e Francesco: “Il nostro Stardust* loft, uno spazio creativo dove si incontrano arte e talenti”
Carla e Francesco: “Il nostro Stardust* loft, uno spazio creativo dove si incontrano arte e talenti”

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

C’è speranza per Assange? Cosa dice la sentenza e cosa succede adesso – #893

|

Zappa Social, la storia di una comunità che ha trasformato una discarica abusiva in un’oasi verde

|

Salute e autosufficienza, i corsi all’insegna della consapevolezza e dell’equilibrio

|

Giornata nazionale delle disabilità intellettive: ecco perché è urgente parlarne

|

A Caltanissetta la ciclofficina sociale che promuove mobilità lenta e cicloturismo responsabile

|

Mourning circle, il cerchio delle lacrime: fare uscire il dolore può guarire

|

Chiusa Grande e i vini biologici concepiti con “vinosophia”

|

A Bordighera il primo caso di ospedale pubblico a gestione privata

string(7) "sicilia"