
/ Scuola di sviluppo transpersonale / La via d'uscita è dentro
Oltre la mente
Dire “oltre la mente” implica prima di tutto aver chiaro che cosa è la nostra mente e apre all’esistenza di stati di coscienza più ampi nei quali si rileva la nostra natura essenziale e spirituale. La parola "transpersonale" fa riferimento anche a questo, all’andare oltre la nostra identità personale, attraverso di essa. Un concetto non facile da afferrare ma che possiamo approfondire. Insieme.

/ Scuola di sviluppo transpersonale / La via d'uscita è dentro
Il potere delle parole
Possiamo scegliere in ogni momento le parole per relazionarci agli altri e a noi stessi, per costruire la loro e la nostra realtà. Scegliere le parole giuste in ogni momento è un esercizio con un grande potenziale trasformativo e può aprire la porta a scenari interni ed esterni inimmaginabili. Oggi presta attenzione alle tue parole. Cosa dici veramente quando parli?

/ Scuola di sviluppo transpersonale / La via d'uscita è dentro
"Noi non siamo altro che lo specchio del mondo"
“Noi non siamo altro che lo specchio del mondo. Se riusciamo a cambiare noi stessi, anche le inclinazioni del mondo esterno cambiano. Questo è il mistero divino supremo (…) Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo". Abbiamo sentito o letto spesso queste famose parole di Ghandi, ma quante volte ci siamo veramente soffermati a comprenderle? E ancora di più a farne azione, esperienza viva?

/ Scuola di sviluppo transpersonale / La via d'uscita è dentro
Attitudine Mindfulness: la fiducia
“Sperimentare la semplice pratica di avere fiducia nel momento presente, accettando ciò che ora sentiamo, pensiamo o facciamo, si rivela come un cammino potente per stabilire la nostra fiducia interiore”. Torniamo in questo articolo ad approfondire gli atteggiamenti Mindfulness.

/ Scuola di sviluppo transpersonale / La via d'uscita è dentro
Il facilitatore transpersonale: un esploratore della bellezza e della pienezza dell'ombra
Lo sviluppo transpersonale è anche una strada per abbracciare e scoprire la bellezza, un percorso di apertura al cuore. Nel cuore umano vivono sia gioie che dolori, e si annidano anche le nostre ferite più profonde. Scoprire tutta questa gamma di esperienze vitali è svelare, allo stesso tempo, la bellezza e la pienezza che abita la nostra intima umanità.

/ Scuola di sviluppo transpersonale / La via d'uscita è dentro
Un inno alla femminilità
La femminilità non è sinonimo di “essere donna” una qualità che coabita con il maschile, tanto nei corpi degli uomini che in quelli delle donne. In che misura abbiamo ignorato, sia individualmente che collettivamente, la nostra dimensione femminile? E cosa può restituirci il riconoscimento della femminilità?

/ Scuola di sviluppo transpersonale / La via d'uscita è dentro
Il Transpersonale
A cosa si riferisce il termine Transpersonale? E in cosa consiste il livello personale? Nell'evoluzione della coscienza, non solo si riconoscono i due stadi menzionati: il personale e il transpersonale, ma anche il prepersonale. Vediamo cosa li distingue.

/ Scuola di sviluppo transpersonale / La via d'uscita è dentro
Mangia Mindfulness, vivi Mindfulness
Esiste una connessione chiara tra il modo in cui mangiamo e il modo in cui viviamo, e viceversa. Mangiare consapevolmente, riempire i nostri pasti di presenza, ci aiuta a vivere con più consapevolezza. Una semplice tecnica per prendere contatto con questa azione essenziale all’esistenza. Da fare anche a Natale!

/ Scuola di sviluppo transpersonale / La via d'uscita è dentro
Lo sviluppo transpersonale come via per il cuore umano
Accompagnare gli altri nel profondo del cuore umano. È questo il compito del facilitatore transpersonale che, accompagnando gli altri, rinnova ogni volta il proprio impegno permanente verso l’auto-indagine e la crescita.

/ Scuola di sviluppo transpersonale / La via d'uscita è dentro
Pratica Meditativa: dispiegare la Coscienza Testimone
Questa settimana vi proponiamo una pratica meditativa per contattare e sperimentare la coscienza testimone, per assaporare quello spazio di “identità” dal quale si può osservare la mente e i pensieri, il corpo e le sue sensazioni, qualsiasi contenuto senza identificarci con esso. Uno spazio di libertà e sollievo che ci connette alla nostra essenza.