
/ Annalisa Jannone / Articoli / Salute e alimentazione
Il decreto vaccini e la mobilitazione per proteggere la libertà di scelta
Il decreto vaccini, che pur in assenza di un'emergenza impone l'obbligo delle vaccinazioni per l'iscrizione a scuola, ha portato alla mobilitazione di migliaia di persone in tutto il Paese. "Una fetta di popolazione consapevole e non violenta ha riempito le strade arrabbiata e umiliata perché ignorata. La posta in gioco è troppo grande, la salute dei propri figli e la libertà di scelta".

/ Chiara Mussi / Articoli / Salute e alimentazione
Vaccini, la lettera aperta di un medico: “I pazienti vanno ascoltati”
“Ascoltare i pazienti è uno dei compiti del medico. I medici sono gli esperti della salute, ma i pazienti sono coloro che ricevono i trattamenti che i medici somministrano, per tanto hanno tutto il diritto di chiedere, mettere in discussione e soprattutto scegliere”. Pubblichiamo la lettera aperta di Chiara Mussi, medico chirurgo, che esprime le sue considerazioni sul decreto vaccini, la libertà di scelta e l'importanza della condivisione tra medico e paziente.

/ Redazione / Articoli / Salute e alimentazione
Vaccini: una discussione oltre le ideologie
Per affrontare un tema complesso come quello dei vaccini è necessario uscire dalla sfera ideologica e avviare una seria riflessione collettiva, a partire dalle prove scientifiche disponibili e senza forzature. È questa la posizione della Rete Sostenibilità e Salute, cui aderisce Italia che Cambia e che al suo interno raccoglie oltre 25 associazioni.

/ Annalisa Jannone / Articoli / Salute e alimentazione
Vaccini obbligatori, Big Pharma e libertà di scelta
Vaccini obbligatori, conflitti di interessi, propaganda mediatica, radiazioni, censure e omissioni. È in questo scenario che si inserisce l'approvazione del decreto legge sull'obbligatorietà delle vaccinazioni per l'accesso alle scuole: un provvedimento che da una parte riduce fortemente la libertà di scelta terapeutica delle persone e, dall'altra, espone tutta la comunità scientifica al rischio di uno screditamento senza precedenti.

/ Alessandra Profilio / Articoli / Salute e alimentazione
Vaccini obbligatori a scuola: “Decreto incostituzionale e inaccettabile”
Inaccettabile e incostituzionale. Così viene definito da più parti il decreto legge sull'obbligatorietà dei vaccini per l'accesso alla scuola. Il provvedimento varato dal Consiglio dei ministri prevede 12 vaccini obbligatori dal prossimo anno, sanzioni salatissime e rischio di perdita della patria potestà per i genitori inadempienti.