9 Nov 2012

Secondo giro di boa!

Scritto da: Daniel Tarozzi

Ed eccoci al secondo “mesiversario”. Il 9 settembre lasciavo la casa dei miei nonni, tra la Liguria e il Piemonte […]

Ed eccoci al secondo “mesiversario”. Il 9 settembre lasciavo la casa dei miei nonni, tra la Liguria e il Piemonte senza sapere esattamente a cosa sarei andato incontro. Dopo due mesi, devo dire che le mie più rosee aspettative sono state senz’altro superate. Molti incontri sono stati a dir poco entusiasmanti e le realtà che ho incontrato in Piemonte, Veneto, Lombardia, Liguria, Sardegna, Trentino, Alto Adige e ora Friuli, si sono rivelate diverse ma sempre intense e arricchenti.
rossaIl viaggio è ancora lungo e non nascondo certo le difficoltà che ogni tanto affiorano. Il freddo tagliente, le spese continue per spostarsi, i danni imprevisti (ma prevedibili) al camper, la mancanza di stacchi veri, quasi sempre sommersi da impegni che si accumulano. Ma va bene così, fa parte del gioco e, in fondo, ne vale la pena.
Dopo due mesi, però, mi sento di poter chiedere un po’ di aiuto alla cosidetta “community”: perché questo progetto abbia senso deve circolare il più possibile. Esiste una pagina facebook ed esiste un profilo twitter.
Sono anni che lavoro come giornalista nel web e so bene le potenzialità della viralità quando gli utenti si attivano. Quindi, se questo non accade è un chiaro segnale che il lavoro che stiamo portando avanti non interessa. Mi sbaglio? Dimostratemelo!
Ecco come:
facciamo “esplodere” la pagina facebook
– aderite alla campagna “io viaggio con Daniel per l’Italia che cambia

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Viaggiare Green, l’Ogliastra in vetrina per il turismo sostenibile
Viaggiare Green, l’Ogliastra in vetrina per il turismo sostenibile

A mezz’aria tours, i territori montani si uniscono per una narrazione a misura di comunità
A mezz’aria tours, i territori montani si uniscono per una narrazione a misura di comunità

Sicily Divide, una guida cicloturistica alla scoperta delle varie anime dell’isola
Sicily Divide, una guida cicloturistica alla scoperta delle varie anime dell’isola

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Il benessere non sostenibile in Liguria – INMR Liguria #2

|

Infinityhub e il modello d’impresa che va oltre l’aspetto economico

|

Kaki Tree Project, l’albero sopravvissuto alla bomba atomica che getta germogli di pace

|

Calabria: terra dove rimanere o da cui fuggire? Facci caso!

|

Wiki Family, ospitalità e relazioni dalla metropoli alla ruralità

|

Il progetto della funivia che spaventa Genova

|

La sovranità alimentare è possibile in Sardegna?

|

Caccia in Sicilia: a dispetto del buon senso e della crisi ambientale si continua a sparare