2 Feb 2013

Lazio che cambia: ancora qualche incontro (e tante foto)

Scritto da: Daniel Tarozzi

Giorni intensi, giorni intensi, giorni intensi! Fatico a star dietro alle cose, alle emozioni che si accavallano, agli incontri, sorprendenti, […]

IMG_2747
Giorni intensi, giorni intensi, giorni intensi!
Fatico a star dietro alle cose, alle emozioni che si accavallano, agli incontri, sorprendenti, rinfrancanti, fondamentali.
Mentre scrivo ci troviamo tra Terni e Orvieto, in un parcheggio di autogrill. Ma prima di parlarvi dell’Umbria, voglio mostrarvi le foto di altri tre giorni trascorsi tra Roma e dintorni.
Si comincia con il 28 gennaio. Vi ho già parlato della scuola portata avanti da Danilo Casertano, di Ariccia in Transizione e del calcio sociale. Qui sotto le foto.

Anche del giorno successivo vi ho già parlato: abbiamo incontrato Raffaele Lupoli, Pierluigi Paoletti, Roberta Carlini e Alessia La Cava.

Il 30 gennaio, infine, abbiamo avuto il privilegio di confrontarci con Marco Bersani, di Attac Italia, tra i fautori del forum per l’Acqua pubblica e abbiamo trascorso una splendida serata a Villa Villa Vigna (Velletri), dove abbiamo conosciuto un gruppo di ragazze e ragazzi che condividono una casa (e una yurta), coltivano la terra, fanno lavoretti, viaggiano e costruiscono una vita libera dai lacci della dipendenza economica e delle aspettative della cultura e della società in cui viviamo. Convivono da 7 anni, e hanno tra i 22 e i 28 anni… Non proprio un’esperienza scontata!

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Viaggiare Green, l’Ogliastra in vetrina per il turismo sostenibile
Viaggiare Green, l’Ogliastra in vetrina per il turismo sostenibile

A mezz’aria tours, i territori montani si uniscono per una narrazione a misura di comunità
A mezz’aria tours, i territori montani si uniscono per una narrazione a misura di comunità

Sicily Divide, una guida cicloturistica alla scoperta delle varie anime dell’isola
Sicily Divide, una guida cicloturistica alla scoperta delle varie anime dell’isola

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Al via la Cop 28 di Dubai, fra le polemiche – #841

|

Calabria: terra dove rimanere o da cui fuggire? Facci caso!

|

Wiki Family, ospitalità e relazioni dalla metropoli alla ruralità

|

Il progetto della funivia che spaventa Genova

|

La sovranità alimentare è possibile in Sardegna?

|

Caccia in Sicilia: a dispetto del buon senso e della crisi ambientale si continua a sparare

|

Port’Alba va salvata, il manifesto dei librai per restituire giustizia all’antica strada

|

“Dai diamanti non nasce niente”: EquAgenda 2024 e l’impegno per la Terra e i diritti civili