Banner Etica Sgr
4 Dic 2013

Semi d'avanguardia a Sulmona. Vivere in una "roulotte da circo"

“Siamo venuti qui per contaminare le persone, non certo per isolarci. Dobbiamo trovare nuove forme di ‘comunità’, diventare ‘neorurali’, sviluppare […]

“Siamo venuti qui per contaminare le persone, non certo per isolarci. Dobbiamo trovare nuove forme di ‘comunità’, diventare ‘neorurali’, sviluppare un’economia di scambio”

L'abitazione di Caterina e Alessandro che, dopo aver trascorso anni a lavorare in un teatro itinerante, hanno deciso di autocostruirsi una casa in legno a forma di "roulotte da circo"

L’abitazione di Caterina e Alessandro che, dopo aver trascorso anni a lavorare in un teatro itinerante, hanno deciso di autocostruirsi una casa in legno a forma di “roulotte da circo”
febbraio 2013
“Io faccio così” pag. 238


Acquista Io Faccio Così 
SOSTIENI L’ITALIA CHE CAMBIA CON UNA DONAZIONE

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Kalabria Eco Festival 2023, alla ricerca dell’equilibrio tra esseri umani e natura
Kalabria Eco Festival 2023, alla ricerca dell’equilibrio tra esseri umani e natura

Riparte il cammino di Davide Fiz: Smart Walking arriva in Puglia
Riparte il cammino di Davide Fiz: Smart Walking arriva in Puglia

Il mondo è tutto attaccato: dal cibo all’energia, scopriamo come vivere a basso impatto
Il mondo è tutto attaccato: dal cibo all’energia, scopriamo come vivere a basso impatto

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Le microplastiche sono persino nelle nuvole – #801

|

MEI, il meeting di artisti indipendenti che rifiutano le logiche commerciali

|

Conoscere per reagire. Gas: mercato, consumi e limiti

|

Viaggio nell’Africa che cambia, passando anche per il virtuoso Senegal

|

Si parla troppo poco di animali: al via la rubrica che tratta di loro

|

Antonio Mazzeo: “Salviamo la scuola italiana, dove la violenza diventa un’abitudine”

|

Temposospeso: un’avventura editoriale di resistenza nata in un borgo ligure

|

Slow Food Calabria: andiamo oltre gli stereotipi e proiettiamoci nel futuro