18 Feb 2014

Partorire in casa, nel cuore di Caserta

Vanda Covre, associazione La Luna Piena – Casa del Parto  “L’ospedale è per i malati, non per donne e nascituri […]

Vanda Covre, associazione La Luna Piena – Casa del Parto

La Luna Piena - Casa del Parto, Caserta, marzo 2013, da "Io faccio così" pag. 257

La Luna Piena – Casa del Parto, Caserta,
marzo 2013,
da “Io faccio così” pag. 257


 “L’ospedale è per i malati, non per donne e nascituri sani. Io ho capito che c’era qualcosa che non andava dopo aver partorito la mia prima figlia, circa 40 anni fa. Ho capito di aver subito una violenza nel parto. E’ stata un’esperienza terribile! In ospedale si partorisce sulle sedie ginecologiche, i bambini vengono espulsi in orizzontale. Ti sembra ‘naturale’? In casa favoriamo il parto in verticale, o in acqua che è meglio. Inoltre seguiamo i ritmi naturali della donna, non cercando di rinviare il parto se – ad esempio – è domenica”
 

Per saperne di più leggi:
 
io-faccio-cosi-libro-70810Daniel Tarozzi
Io faccio così-libro
Viaggio in camper alla scoperta dell’Italia che cambia
 
 
 
partoElisabetta Malvagna
Partorire Senza Paura – libro
Come superare i luoghi comuni sulla nascita e riconquistare una capacità perduta
 
 
partoacquaAnna Ceccherini
Dall’Acqua alla Vita – Il Parto in acqua e a domicilio
Esperienze di un’ostetrica
 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Riparte il cammino di Davide Fiz: Smart Walking arriva in Puglia
Riparte il cammino di Davide Fiz: Smart Walking arriva in Puglia

Il mondo è tutto attaccato: dal cibo all’energia, scopriamo come vivere a basso impatto
Il mondo è tutto attaccato: dal cibo all’energia, scopriamo come vivere a basso impatto

Elisa Nicoli: “Autoproduco e parlo di green non per moda ma perché sono i valori a cui mi ispiro”
Elisa Nicoli: “Autoproduco e parlo di green non per moda ma perché sono i valori a cui mi ispiro”

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Report IPCC: sul clima è l’ultima chiamata per Homo sapiens – #693

|

Radio Underground, il sogno nato per caso che connette i territori puntando sulla musica emergente

|

Le difficoltà della sanità in aree di confine: il caso della Croce Bianca in Val Pennavaire

|

L’aquila Gaia e il progetto di un mega impianto eolico: è allarme per gli ecosistemi del Casentino

|

Europa per la Pace, il mondo nonviolento si mobilita per dire no a guerra e armi

|

Ponte sullo Stretto di Messina, il Governo promette il progetto esecutivo entro luglio 2024

|

Quando l’inclusione parte dalla cucina: a Novara i giovani con disabilità cognitiva studiano per diventare chef

|

“Non paghiamo il fossile”, la campagna di Ultima Generazione arriva anche a Catania