9 Set 2015

Quattro giorni di Permacultura a Bolsena

Scritto da: Annalisa Jannone

Bolsena è bellissima, incantevole: il lago, il castello, le piazzette, l’accoglienza. Io mi sono divertita parecchio. Grazie a Luca Puri, […]

Salva nei preferiti

Bolsena è bellissima, incantevole: il lago, il castello, le piazzette, l’accoglienza. Io mi sono divertita parecchio. Grazie a Luca Puri, organizzatore della seconda edizione del Festival di Permacultura , che si è tenuto dal 3 al 6 settembre nello splendido borgo medievale in provincia di Viterbo.

 

11990525_1616680691916204_6102574443990081743_n

 

Cura degli altri, cura della terra e condivisione delle risorse. I tre principi della Permacultura hanno aleggiato ovunque nel corso di questa quattro giorni in cui ho avuto modo di trovare molta umanità sorridente e consapevole. Ogni progetto presentato ha allargato il cuore: fiducia, non siamo in pochi.

Progetti di vita, personali e sociali naturalmente intrecciati a quelli del luogo, anche diffuso, in cui sperimentare la propria esistenza. Osservare le energie a disposizione, diffonderle su tutto il nostro sistema, abbattere lo spreco e accumulare l’energia nelle diverse forme, come fa la natura. Disegnare e progettare per capire la forma, il design utile dove l’armonia, la spontaneità della natura produce abbondanza con il minor lavoro possibile. Poi l’azione per capire i feedback, le modifiche che portano a dinamiche, anche interiori, di cambiamento. La resilienza. Cambiare il proprio punto di vista per evolvere.

 

Come dice Saviana Parodi , “la Permacultura è cultura umana”.

 

11215160_1616322951951978_847359136253291747_n

 

Il festival ha rappresentato un’occasione di incontro per molte realtà ed esperienze: dal Movimento della Transition ai gruppi di mutuo aiuto come quello raccontato dagli amici siciliani , dall’agricoltura organica rigenerativa all’alimentazione sostenibile, dalle autoproduzioni all’esperienza di riabilitazione psicofisica attraverso la comicità. Ho partecipato al workshop di Leonardo Spina , che ha spaziato dal teatro di eccellenza con Dario Fo alla clown-terapia nei reparti di ospedale. Un’emozionante e illuminante sintesi tra l’essere contadini (colonus/clown) e l’accoglienza del disagio/dolore attraverso la comicità. Il riso, energia vitale di guarigione, permette infatti di abbattere le barriere interiori ataviche e delle proprie maschere.

 

In questa edizione del Festival è stata promossa e molto discussa la permacultura sociale. In molti incontri è emersa una necessità: focalizzare l’attenzione sulle relazioni all’interno della società sembra essere un passo necessario alla progettazione della comunità per evitare i fallimenti dei gruppi.

 

CicLotto, la giostra a pedali

CicLotto, la giostra a pedali


Ne ha parlato anche Massimo Candela, attuale presidente dell’Accademia di Permacultura, attraverso un bel parallelismo tra le dinamiche osservabili in natura e i sistemi sociali: solo un sistema progettato per essere permanente può ambire a creare equità e a durare, al contrario consumare le risorse porta alla fine di una civiltà.

 

Gli elementi del sistema devono essere tanti, diversi e in relazione utile tra loro (uno dei 12 principi di permacultura afferma che ogni organismo o azione deve, o dovrebbe, avere almeno 3 funzioni come in natura). Nel design di un progetto ogni elemento è in quel posto: posizionamento relativo (in relazione ad altri elementi) per limitare i consumi entropici, le perdite. La perdita è lo spreco e genera rifiuto. L’uomo può scegliere, imitando la natura, di accelerare la successione nel tempo degli eventi imparando a stoccare l’energia a disposizione (umana, emozionale, attitudinale, sociale, solare, termica, idrica, i margini, etc) per poi condividere la ricchezza creata. Solo se gli elementi sono in relazione utile il processo va verso la vita (che è antientropica) e non verso il caos.

 

11949295_1617779938472946_8706098580508092864_n

 

Qui inizia dunque la sperimentazione sociale: quanta complessità il nostro sistema (privato o allargato) è in grado di acquisire? Quali strumenti adottare per gestire consapevolmente i conflitti? Oltre agli accordi chiari e agiti concretamente, agli strumenti di facilitazione per le diverse strutture sociali, al processo di delega se il sistema è maturo? Agire, fare, esserci, osservare, creare, verificare, trasformare e trasformarsi. Alla base, la responsabilità individuale.

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
“I Giardini di Poseidone”: all’Elba, un sistema ecologico sostenibile economicamente e umanamente – Io Faccio Così #395
“I Giardini di Poseidone”: all’Elba, un sistema ecologico sostenibile economicamente e umanamente – Io Faccio Così #395

Kutluhan Özdemir, il contadino viaggiatore che si ispira a Fukuoka e ispira il mondo – Io Faccio Così #391
Kutluhan Özdemir, il contadino viaggiatore che si ispira a Fukuoka e ispira il mondo – Io Faccio Così #391

Plenaria di permacultura in Sicilia: come portare la sostenibilità in città?
Plenaria di permacultura in Sicilia: come portare la sostenibilità in città?

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Emergenza siccità, la Sicilia corre ai ripari – INMR Sicilia #1

|

Treat It Queer Foundation: l’arte per combattere l’invisibilità sanitaria

|

La Liguria paga i cacciatori per uccidere i cinghiali, le associazioni si mobilitano

|

Salviamo il Grande Albergo delle Fate, simbolo di sostenibilità in Calabria 

|

“Con l’assalto eolico una transizione energetica dannosa per la Isola”: il no di Luras alla speculazione

|

Cristofero Costanzo: “Tra mandorle e ulivi ho scommesso sull’agricampeggio in Sicilia”

|

Green Culture: cambiamento e innovazione per progettare la transizione ecologica

|

Sport paralimpici: a che punto siamo in Italia? Ne parliamo con Efrem Morelli

string(9) "nazionale"