12 Set 2016

Bike tour della decrescita: siamo partiti!

Scritto da: Redazione

Domenica 11 è partito il bike tour della decrescita, organizzato da Movimento per la Decrescita Felice e Italia che Cambia per scoprire e raccontare le realtà virtuose del Sud Italia. La prima tappa è stata Lecce e il tema della giornata è stato quello del riuso e dell'autoproduzione.

Lecce, Puglia - Dopo tanta attesa, preparazione fisica, organizzazione logistica, finalmente è partito il bike tour della decrescita! Domenica 11 il gruppo di ciclo-attivisti guidati dal Movimento per la Decrescita Felice e da Italia Che Cambia ha compiuto le sue prime pedalate.

 

Il nostro cammino attraverso il Meridione è partito da Lecce, dove siamo stati ospitati dalla Masseria Miele, da anni attiva nella promozione e nella diffusione di buone pratiche come l’autoproduzione e l’economia etica. Ce ne ha parlato in un’intervista Loris Novelli… presto ne saprete di più!

 

C’è stato anche spazio per Umberto de Il Formicaio, associazione che nel territorio salentino porta avanti interessanti progetti relativi al riciclaggio, all’economia circolare, al dono e al riuso, di cui abbiamo già parlato tempo fa in una delle nostre storie.

 

Prima assistere alla presentazione delle realtà virtuose del territorio Fabio, del Circolo MDF di Padova, ha insegnato ai presenti come autoprodurre sapone, shampoo e detergenti in maniera semplice ed ecologica.

 

IMG_3380

 

In chiusura una bella cena tutti insieme, preceduta dai saluti del nostro Daniel Tarozzi e da Jean-Louis Aillon, presidente del Movimento per la Decrescita Felice, che hanno spiegato quali sono gli obiettivi e le aspettative di questo splendido viaggio.

 

Italia Che Cambia accompagnerà il gruppo in bicicletta con il famoso camper Alba, con un equipaggio composto da Roberto Vietti e Daniel Tarozzi, che ha iniziato questo settembre all’insegna di nuovi viaggi e avventure. Continuate a seguirci per nuovi, entusiasmanti aggiornamenti…. Cliccate qui per conoscere le prossime tappe!

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Giovanni Nicolosi: “Vi presento il mio turismo di transumanza sulle Madonie”
Giovanni Nicolosi: “Vi presento il mio turismo di transumanza sulle Madonie”

Donne in cammino, il gruppo che vuole stimolare la socialità femminile a passo lento
Donne in cammino, il gruppo che vuole stimolare la socialità femminile a passo lento

Sentieri a Levante: custodire il paesaggio rurale e le sue antiche vie
Sentieri a Levante: custodire il paesaggio rurale e le sue antiche vie

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Il Ramadan diventa plastic free e senza usa e getta – #699

|

La forma nel legno: la bellezza di creare con le proprie mani

|

L’Oipa: salviamo i mufloni del Giglio dallo “sterminio legalizzato”

|

Il terremoto di Nawrūz, gli aquiloni e le prime lezioni afgane

|

Collettivo Ocra, a Ragusa gli interventi di decoro urbano parlano il linguaggio dell’arte

|

Gli amanti manichini

|

Emergenza idrica in Liguria: la ricerca di possibili soluzioni sistemiche e prolungate

|

Nico Piro: “Dall’Ucraina all’Afghanistan, la storia ci insegna che la guerra non è la soluzione”