20 Feb 2018

Biodiversità: l’Italia ha la flora più ricca d’Europa

Scritto da: Redazione

Con oltre ottomila entità autoctone, l’Italia è il paradiso europeo della biodiversità botanica. Le regioni con il più alto numero di specie autoctone sono il Piemonte, la Toscana, la Lombardia e l’Abruzzo.

Con 8.195 specie e sottospecie, di cui 1708 endemiche (cioè esclusive del territorio italiano) e 26 probabilmente estinte, l’Italia si colloca al primo posto in Europa per numero di entità vegetali autoctone. Nell’intero bacino del Mediterraneo, che è considerato uno delle aree mondiali a maggiore biodiversità, soltanto la Turchia ospita un numero di specie più elevato rispetto all’Italia. È quanto rivela l’elenco aggiornato di felci e affini, conifere e piante a fiore – la cosiddetta flora vascolare – autoctone d’Italia, pubblicato sulla rivista internazionale Plant Biosystems.

11667365_876728782398048_2037889989315326654_n

“An updated checklist of the vascular flora native to Italy” è il risultato di un lavoro corale portato avanti dal Gruppo per la Floristica, Sistematica ed Evoluzione della Società Botanica Italiana, coordinato da Fabrizio Bartolucci e Fabio Conti del Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino dell’Università di Camerino e del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Lorenzo Peruzzi dell’Università di Pisa e Gabriele Galasso del Museo di Storia Naturale di Milano, realizzato con la collaborazione di 51 ricercatori, italiani e stranieri.

 

In Italia le regioni che hanno il più alto numero di entità autoctone sono il Piemonte (3.464), la Toscana (3.370), la Lombardia (3.272), e l’Abruzzo (3.190).

 

“Negli ultimi anni – spiega il prof. Conti – le esplorazioni sul campo, la stesura di elenchi regionali e gli studi comparativi riguardanti la flora italiana sono aumentati notevolmente. Tuttavia, per numerose specie vi sono ancora significative lacune di conoscenza. Per questo motivo, l’inventario appena pubblicato servirà come base tassonomica e nomenclaturale per ulteriori ricerche botaniche“.

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
We Are Nature Expedition: le Americhe in van per parlare di biodiversità
We Are Nature Expedition: le Americhe in van per parlare di biodiversità

BioDesign Foundation approda a Napoli: ripuliamo la nostra città dalla plastica!
BioDesign Foundation approda a Napoli: ripuliamo la nostra città dalla plastica!

CIAO PAN Festival, l’evento dedicato alla biodiversità meravigliosa
CIAO PAN Festival, l’evento dedicato alla biodiversità meravigliosa

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Bambini senza voce – #844

|

Modello Uruguay, un antidoto al saccheggio dell’energia rinnovabile sarda

|

Lo Stretto di Messina non si tocca! Il grido dei diecimila no ponte

|

Repair Café: dall’Olanda a Genova, il concept che favorisce la riparazione di oggetti rotti

|

Action Women, la sartoria sociale dove l’integrazione si intreccia con l’empowerment

|

Barbagia, femminismo, intersezionalità: nasce il collettivo AvvoLotadoras

|

La Via del Cambiamento: ecco perché non è un normale percorso di “crescita personale”

|

Giornata mondiale del suolo: il cemento avanza al ritmo di 2 metri quadri al secondo