Naturalmente Biella, una campagna per la promozione del territorio biellese
Seguici su:
Biella - Una campagna tesa a far conoscere il Biellese ai potenziali turisti disegnandone un’immagine di territorio accogliente e sorprendente, incontaminato dal turismo di massa: è questo uno degli obiettivi cardine di Naturalmente Biella, proposta promozionale che vede nel dietro le quinte ATL e Fondazione BIellezza.
In questa estate post lockdown dove si sta puntando più che mai al turismo di prossimità, ecco che la provincia laniera potrebbe essere il contesto ideale dove trascorrere le proprie vacanze. La nuova campagna mira a far veicolare questo messaggio illustrando perché il territorio in questione potrebbe risultare una meta eccellente. Come? Puntando i riflettori sulle bellezze della provincia e, nello specifico, comunicando che nel biellese si possano trovare “natura incontaminata, aria e acqua pura, vasti spazi – viene specificato nella nota stampa – in cui praticare sport o semplicemente rilassarsi in totale sicurezza”.

Sullo sfondo dell’operazione figura l’azione promozionale della Regione Piemonte che, come annunciato già nei giorni dell’emergenza Coronavirus dal Presidente Cirio, è orientata a rilanciare il turismo piemontese con un’azione forte che metta al centro la bellezza e il fascino dei vari territori. In quest’ottica, uno dei fiori all’occhiello di Biella, attorno al quale ruota gran parte della campagna, è la montagna.
Lo testimoniano le immagini realizzate e utilizzate per la promozione territoriale, che mostrano alcuni patrimoni come il Santuario di Oropa o il Santuario di San Bernardo. Il Biellese, però, non è solo montagna e zona ideale per gli sportivi, ma propone meraviglie ambientali a 360 gradi (tra le fotografie proposte, ad esempio, una è dedicata al Lago di Viverone), oltre che numerose offerte nel campo dell’arte e cultura.
Puoi fare la differenza!
Immaginiamo il nostro giornale come una cassetta degli attrezzi per diventare un vero protagonista del cambiamento. Dentro ci trovi la mappa con i migliaia di progetti virtuosi, gli articoli, le video storie, i nuovi format video e tante progetti che stiamo costruendo insieme alla nostra comunità.
Per continuare a farlo abbiamo bisogno di te.
Contribuisci all’informazione libera!
Mentre la gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i meravigliosi cambiamenti in atto del nostro paese, noi abbiamo scelto di farlo con un’informazione diversa, autentica, che sia d’ispirazione per chi vuole veramente attivarsi per cambiare le cose.
Per farlo abbiamo bisogno del tuo contributo. Attivati anche tu per cambiare l’immaginario!
Articoli simili

Officina AgroCulturale Cafeci, alla scoperta della Sicilia in modo lento ed ecologico

La Locanda del Santuario: un luogo di pace che accoglie i viaggiatori alla scoperta della Valle Cervo
