13 Gen 2022

Uscire in modo sano dalla pandemia: ne parliamo o è un tabù?

Scritto da: Paolo Piacentini

La pandemia sta per volgere al termine? È difficile prevederlo, ma è possibile – forse necessario – analizzare le condizioni che ci hanno portato a questa fase storica, le modalità con cui l'abbiamo attraversata e soprattutto le prospettive future, per una transizione sana e consapevole verso una nuova normalità.

Salva nei preferiti

A inizio pandemia avevo auspicato il ribaltamento del tavolo apparecchiato con un nutrimento tossico, ma quella speranza è ormai definitivamente svanita sotto i colpi di un modello di sviluppo che non accetta lezioni da nessuno, men che meno dai limiti imposti dalla natura. Onnipotente è chi non vuole guardare davvero al futuro perché si nutre di quel “cibo” tossico ai più per pensare solo ed esclusivamente al profitto immediato.

Un potere fortemente supportato da una macchina mediatica a voce unica che sta imponendo un pericoloso pensiero alienante e ipnotizzante. In questo contesto le parole di Telmo Pievani e Marco Paolini sono state un barlume di luce sbucato dalle tenebre di questo ultimo periodo.

L’aver ribadito con forza l’estrema necessità di cambiare radicalmente il rapporto patologico con la natura per prevenire le future pandemie – cosa che già doveva avvenire dalla Sars dei primi anni del 2000 – in altri periodi non sarebbe stato un evento da sottolineare.

A rendere eccezionali e necessarie le parole di Pievani e Paolini è l’urgenza di spezzare il monologo di questi ultimi due anni tutto centrato su come fronteggiare o fare la “ guerra“ alla pandemia di Covid, soffocando un seppur minimo dibattito pubblico su come riorganizzare la salute individuale e collettiva in chiave preventiva rispetto alle nuove possibili crisi sanitarie.

vaccino piacentini
Paolo Piacentini, presidente di FederTrek (Foto di Gianni Catani)

Le parole sagge e supportate da solide basi scientifiche hanno rappresentato purtroppo un sasso nello stagno, ma l’alto indice d’ascolto, nonostante la messa in onda in seconda serata, potrebbe rappresentare un primo passo per costruire una nuova coscienza collettiva su cui per fortuna anche alcuni movimenti di base provano a lavorare.

Non c’è nessuna novità nella straordinaria narrazione della prima puntata della Fabbrica del Mondo sul famoso salto di specie che i virus fanno sempre più spesso per responsabilità antropiche; sono temi molto cari al mondo degli ambientalisti da decenni, già prima della SARS.

La straordinarietà sta nel fatto che la maggior parte dei suddetti movimenti ecologisti che in questa fase avevano il dovere di chiedere un impegno serio nella costruzione di una nuova e coerente salute globale si è fatta schiacciare, più o meno consapevolmente, dall’emergenza che tutto racchiude rinviando alle calende greche cambiamenti radicali improcrastinabili.

Può accadere in questo contesto che anche intellettuali di grande prestigio e consapevoli del legame profondo tra crisi climatica e pandemia si facciano trascinare in analisi poco accurate dal punto di vista sociologico per ridicolizzare movimenti non allineati, invece di dedicare il tempo a fare le pulci al famoso PNRR e verificare la coerenza con la costruzione di una salute globale che coglie definitivamente il legame persona-comunità- territorio-ambiente.

salute covid

Per uscire dalla pandemia in modo sano dobbiamo creare oggi le condizioni per un futuro in cui la centralità di un riequilibrio nel rapporto uomo-natura non sia un eterno parlarsi addosso. Penso sia arrivato il momento di uscire dalla logica emergenziale, non tanto quella sanitaria, quanto quella che sta annullando dal dibattito pubblico un pensiero politico-culturale alternativo a un modello di sviluppo sempre più in crisi, che solo alcuni movimenti provano a tenere in piedi nonostante la cappa del pensiero unico.

Vogliamo trovare il coraggio di uscire da questa fase facendo nostre le parole di uno scienziato moderato – non certo contrario ai vaccini? E vogliamo farlo magari accogliendo il suggerimento suggestivo di Paolini che proponeva come luogo d’ascolto un famoso teatro dell’antica Grecia dove il suono di una monetina poteva essere ascoltato da ben 7000 spettatori in silenzio assoluto?

Anche ascoltarsi è un cammino urgente per uscire dall’emergenza culturale e politica che rischia di essere più drammatica di quella sanitaria. Proviamo a riprendere un cammino comune per disegnare un futuro davvero sostenibile ?

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Sanità e diritto alla cura: cronache da un’Ogliastra che vuole vivere, non sopravvivere
Sanità e diritto alla cura: cronache da un’Ogliastra che vuole vivere, non sopravvivere

Treat It Queer Foundation: l’arte per combattere l’invisibilità sanitaria
Treat It Queer Foundation: l’arte per combattere l’invisibilità sanitaria

Con Prodor alla scoperta del mondo dei fermenti vegani
Con Prodor alla scoperta del mondo dei fermenti vegani

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

La Grecia vieterà la pesca a strascico, primo paese in Europa – #920

|

L’assalto eolico è ingiustizia climatica: le conseguenze sul patrimonio culturale sardo

|

Franco D’Eusanio e i vini di Chiusa Grande: “È un equilibrio naturale, noi non interveniamo”

|

L’arte collettiva del sognare: il social dreaming arriva in Liguria

|

Quanto inquinano gli aerei? Ecco cosa dicono i dati e le leggi

|

No border books, un kit di benvenuto per i piccoli migranti che approdano a Lampedusa

|

Intelligenza artificiale in azienda: ci sostituirà o ci renderà il lavoro più facile?

|

HandiCREA e il sogno di Graziella Anesi di un turismo accessibile e inclusivo

string(9) "nazionale"