10 Dic 2022

Tutto quello che devi sapere sulle rivolte in Iran – Io non mi rassegno+ #4

Scritto da: Redazione
Podcast a cura di: Andrea Degl'Innocenti

L’Iran è un paese lontano e vicino, ben presente nel nostro immaginario ma di cui sappiamo relativamente poco. Da mesi l’Iran è scosso da imponenti manifestazioni contro il regime portate avanti da giovani uomini e donne, soprattutto donne, a volte poco più che bambine. Come stanno andando, da cosa sono nate, c’è qualcuno che sta provando a cavalcarle o a sfruttarle e quali speranze di successo - e quale tipo di successo - hanno? Per rispondere a queste domande abbiamo contattato Paola Rivetti, ricercatrice, professore associato dell’Università di Dublino esperta di Iran e medio oriente, e Samirà Ardalani, attivista dell'associazione Giovani Iraniani d'Italia. Con loro cercheremo non solo di spiegare le rivolte, ma anche di capire più a fondo la società e la cultura iraniane.

:: ::
Velocità

Per ascoltare il podcast completo abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

INDICE DELLA PUNTATA

Con Paola Rivetti
01:23 – La morte di Masha Amini e l’origine delle rivolte
09:46 – I curdi iraniani e il ruolo delle minoranze
14:55 – Il ruolo dei giovani e del contesto socioeconomico
22:45 – Quante persone stanno partecipando?
29:12 – Ci sono ingerenze straniere nelle proteste?

Con Samirà Ardalani
35:38 – L’abolizione della polizia morale e le concessioni del governo sono reali?
43:56 – Gli scioperi del 5-6-7 dicembre
50:35 – Il ruolo dei giovani
54:22 – Cosa possiamo fare dall’Italia?

Con Paola Rivetti
58:04 – Come funziona lo stato iraniano?
1:05:58 – Come avviene la successione della Guida Suprema?
1:09:28 – Il ruolo dei Pasdaran
1:15:05 – L’apertura culturale e il dogmatismo istituzionale
1:23:02 – Gli scenari futuri

Articoli simili
Wiki Family, ospitalità e relazioni dalla metropoli alla ruralità
Wiki Family, ospitalità e relazioni dalla metropoli alla ruralità

GivingTuesday, in risposta al black friday una settimana dedicata al dono e alla generosità
GivingTuesday, in risposta al black friday una settimana dedicata al dono e alla generosità

Sicani Rural Lab, promozione territoriale e progetti innovativi per la Sicilia interna
Sicani Rural Lab, promozione territoriale e progetti innovativi per la Sicilia interna

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Al via la Cop 28 di Dubai, fra le polemiche – #841

|

Calabria: terra dove rimanere o da cui fuggire? Facci caso!

|

Wiki Family, ospitalità e relazioni dalla metropoli alla ruralità

|

Il progetto della funivia che spaventa Genova

|

La sovranità alimentare è possibile in Sardegna?

|

Caccia in Sicilia: a dispetto del buon senso e della crisi ambientale si continua a sparare

|

Port’Alba va salvata, il manifesto dei librai per restituire giustizia all’antica strada

|

“Dai diamanti non nasce niente”: EquAgenda 2024 e l’impegno per la Terra e i diritti civili