3 Mag 2023

Ripensare il lavoro è possibile? E senza di esso, cosa resta di noi? – A tu per tu + #6

Scritto da: Redazione
Podcast a cura di: Daniel Tarozzi

A pochi giorni dalla festa del lavoro e nell'epoca delle grandi dimissioni – il 40 per cento degli occidentali si è dimesso o sta pensando di dimettersi – Daniel Tarozzi affronta il tema del lavoro intrecciandolo con quello dell'identità e del senso profondo che ci muove. Sullo sfondo le crisi ecologiche, economiche e sistemiche, nonché l'arrivo delle intelligenze artificiali. Ne parliamo con Devis Bonanni (pecoranera), Antonio Perdichizzi (founder Isola Catania), Daniele Forte (esperto di economia etica) e Michel Cardito (co-presidente Movimento per la Decrescita Felice). Come sempre ad accompagnarci i monologhi e le canzoni di Giorgio Gaber.

:: ::
Velocità

Per ascoltare il podcast completo abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

INDICE:

00:00:11 – Giorgio Gaber: L’ingranaggio e Il pelo
00:03:24 – Introduzione
00:05:02 – Lavoro e identità, che rapporto in un mondo che cambia? – Con Devis Bonanni
00:23:26 – Il discorso tipico dello schiavo (di Silvano Agosti, interpretato da Fabrizio Bartolucci)
00:26:20 – Creare un altro modello di lavoro è la vera impresa? – Con Antonio Perdichizzi
00:50:09 – Giorgio Gaber: L’ingranaggio
00:51:33 – Il lavoro tra talento e competenze – Con Daniele Forte
01:04:33 – Giorgio Gaber: L’ingranaggio
01:06:09 – Ripensare il lavoro al tempo della Decrescita Felice – Con Michel Cardito
01:23:46 – Giorgio Gaber: Il comportamento

Articoli simili
#FailureWeek: il diritto di sbagliare in una società costruita sul successo
#FailureWeek: il diritto di sbagliare in una società costruita sul successo

Ecco Takelocal, la comunità di food delivery etico e sostenibile
Ecco Takelocal, la comunità di food delivery etico e sostenibile

Dieci anni dopo il Rana Plaza: la tutela di lavoratori e lavoratrici spetta a noi
Dieci anni dopo il Rana Plaza: la tutela di lavoratori e lavoratrici spetta a noi

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Incendi fuori controllo in Canada, i cieli negli Usa diventano gialli – #743

|

A Cariati la comunità si attiva per il diritto alla salute e riapre “dal basso” l’ospedale

|

Autismo e neurodivergenze: e se mettessimo in discussione il concetto di “normalità”?

|

In Piemonte nascono nove oasi della biodiversità per rigenerare il suolo

|

A Centuripe tra i Calanchi del Cannizzola si fa trekking per contrastare la mafia agricola

|

Dal possesso alla cura: ecco perché è urgente una nuova pedagogia dell’amore e del rispetto

|

La storia di sangue del Sudan del Sud, il più giovane Stato africano

|

SOU, la Scuola di Architettura per Bambini, dà il via alla sua seconda edizione ligure