Banner Etica Sgr
21 Giu 2023

Oltre i confini. Etain Addey ci guida alla scoperta del pensiero e delle pratiche bioregionali – A tu per tu + #7

Scritto da: Redazione
Podcast a cura di: Daniel Tarozzi

Etain Addey, insieme a Giuseppe Moretti, ha contribuito a diffondere in Italia il pensiero e le pratiche bioregionali. In questa nuova puntata di A tu per tu, Etain si confronta con Daniel Tarozzi sul senso dei confini, sulla tecnologia, su una vita a contatto con la Natura e su come consumismo e capitalismo ci portino lontano da tutto ciò per cui la vita merita di essere vissuta. A fare da punteggiatura Giorgio Gaber con Il tutto è falso.

:: ::
Velocità

Per ascoltare il podcast completo abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

INDICE:

00:00:11 – Giorgio Gaber: Il tutto è falso
00:01:34 – Introduzione
00:06:53 – Alla scoperta del pensiero Bioregionale – Con Etain Addey
00:22:10 – Giorgio Gaber: Il tutto è falso
00:23:16 – Il ruolo della tecnologia – Con Etain Addey
00:34:15 – Giorgio Gaber: Il tutto è falso
00:35:27 – Il rapporto con le cose e il consumismo – Con Etain Addey
00:48:50 – Giorgio Gaber: Il tutto è falso
00:49:56 – Il rapporto con la Natura – Con Etain Addey
00:57:53 – Giorgio Gaber: Il tutto è falso

Per approfondire guarda la video intervista ad Etain Addey o vai al sito ufficiale di Sentiero Bioregionale

Leggi anche Pensare come un bacino fluviale

In libreria (tra gli altri):

Una gioia silenziosa di Etain Addey

Questo luogo mi parla, Frammenti di pratica e pensiero bioregionale – a cura di Sentiero Bioregionale

Riabitare la realtà – di Freya Mathews

Articoli simili
Decrescita: che cos’è e come si può vivere meglio con meno
Decrescita: che cos’è e come si può vivere meglio con meno

Bike tour della decrescita felice 2023, una pedalata in Sicilia per approfondire eco e trans-femminismo
Bike tour della decrescita felice 2023, una pedalata in Sicilia per approfondire eco e trans-femminismo

Il Bike Tour della Decrescita arriva in Sicilia: il tema del 2023 saranno le questioni di genere
Il Bike Tour della Decrescita arriva in Sicilia: il tema del 2023 saranno le questioni di genere

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

La morte (e la vita) di Giorgio Napolitano – #798

|

Fattoria Zero: “Siamo promotori di un’agricoltura sociale che valorizza i prodotti tipici del nostro territorio”

|

Il teatro, i ragazzi e l’ecologia: da Italo Calvino a Jean Giono

|

L’appello per l’Appennino Romagnolo, abbandonato dalla politica

|

Il “caso” Beatrice Pepe e i media italiani: quando il sessismo vince sull’informazione ambientale

|

Carla La Placa, la seed saver che coltiva grani antichi e legumi

|

Ciroma, la radio libera antidoto contro l’omologazione di musica e pensiero

|

Report di Impatto 2023: ecco come la finanza può essere uno strumento per il bene comune