Colpi di stato, Jihad, interessi geopolitici: che succede nel Sahel? – Io non mi rassegno + 12
Seguici su:
Per ascoltare il podcast completo abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento
INDICE:
01:54 – Una panoramica sugli stati del Sahel
04:31 – Chi è Roberto Salustri e che attività svolge in Africa
07:28 – Cosa succede nel Sahel?
15:49 – La lotta al jihadismo è una scusa europea per fermare i migranti?
21:31 – La situazione del Jihad islamico
27:35 – La connessione con il narcotraffico
33:12 – L’influenza della Russia e le questioni geopolitiche
42:55 – Cosa sperano le popolazioni del Sahel per il futuro?
Roberto Salustri è esperto di energie rinnovabili e direttore tecnico scientifico dell’EcoIstituto RESEDA. Da molti anni svolge progetti con le popolazioni di molti paesi africani (in particolare nel Sahel) legati all’ecologia, la solidarietà e la resilienza.
Articoli simili

GivingTuesday, in risposta al black friday una settimana dedicata al dono e alla generosità

Sicani Rural Lab, promozione territoriale e progetti innovativi per la Sicilia interna
