ULTIME STORIE
Sesso e amore
Green Vibes: quando la sostenibilità ambientale e personale incontra il piacere sessuale
10 Feb 2023
Green Vibes: quando la sostenibilità ambientale e personale incontra il piacere sessuale

La rivoluzione sostenibile attraversa finalmente anche il mondo della sessualità consapevole e lo fa in maniera inaspettata: incontri di condivisione, consulenze tramite esperti, sex toys ecologici ed educazione al rispetto e ascolto di sé e degli altri, per vivere una vera e profonda relazione con la propria sessualità, aldilà di pregiudizi, tabù. Tutto questo è Green Vibes, di cui vi parliamo attraverso la voce di Chiara Maggio, ideatrice e co-founder.

Leggi di più
News da Savona
La sexual coach Augustoni: “Accompagno le persone nell’unione di sessualità, emozioni e cuore” – Amore Che Cambia #31
19 Gen 2023
La sexual coach Augustoni: “Accompagno le persone nell’unione di sessualità, emozioni e cuore” – Amore Che Cambia #31

Oggi torniamo a parlare di sessualità e lo facciamo attraverso una donna - Debora Augustoni - che, mossa dalla curiosità, ha trascorso molti anni a esplorare, conoscere e approfondire diversi ambiti della sessualità consapevole. Oggi è una sexual coach che supporta uomini e donne in un percorso di conoscenza che permetta di vivere al meglio la propria energia vitale.

Leggi di più
Relazioni e società
Family Support: la comunità si attiva per sostenere e prendersi cura dei neo-genitori
24 Nov 2022
Family Support: la comunità si attiva per sostenere e prendersi cura dei neo-genitori

Da diversi anni nel territorio altoatesino si è creato un precedente virtuoso che ha riempito un vuoto nel fantastico e avventuroso percorso della genitorialità. Ma non solo: Family Support vuole recuperare quegli atteggiamenti di cura, accudimento e fiducia propri delle relazioni sociali di una volta e lo fa attraverso un supporto emotivo, concreto e volontario ai neo-genitori.

Leggi di più
Tematiche di genere
The Why Wait Agenda: perché non abbiamo tanti figli quanti ne vorremmo?
17 Nov 2022
The Why Wait Agenda: perché non abbiamo tanti figli quanti ne vorremmo?

Sono tante le ragioni per cui una donna sceglie di avere o di non avere figli e quando farlo o non farlo. Spesso non si tratta neanche di una scelta, ma di un'imposizione. Questo porta ad avere un ampio divario fra figli desiderati e avuti. The Why Wait Agenda è un progetto che vuole affrontare in modo laico e non giudicante il tema da molteplici punti di vista: culturale, normativo, educativo, politico.

Leggi di più
News da Imperia
Dalle separazioni agli stereotipi di genere, ecco il racconto di chi cerca di costruire una nuova genitorialità
7 Ott 2022
Dalle separazioni agli stereotipi di genere, ecco il racconto di chi cerca di costruire una nuova genitorialità

Esiste un nuovo modello di bi-genitorialità, in cui madri e padri in maniera consapevole e costruttiva riescono ad andare oltre ai propri conflitti, mettendo al centro i figli. Questo modello passa attraverso la risoluzione delle problematiche della società contemporanea e di quelle legate ai retaggi patriarcali dei secoli passati, per gettare nuove basi per un futuro più consapevole. Vi presentiamo oggi un gruppo di uomini e donne che stanno lavorando per raggiungerlo, nonostante tutto...

Leggi di più
Tematiche di genere
Chiara Grasso: “Il dolore che ho attraversato mi ha spinto ad aiutare le coppie che affrontano gravidanze arcobaleno”
7 Giu 2022
Chiara Grasso: “Il dolore che ho attraversato mi ha spinto ad aiutare le coppie che affrontano gravidanze arcobaleno”

Chiara Grasso è etologa e attivista per i diritti degli animali e si è sempre battuta per i diritti di chi non ha voce. A un certo punto della sua vita però ha dovuto lottare contro la paura, che ha trasformato un evento generalmente considerato lieto – la gravidanza – in un percorso doloroso ma fortificante.

Leggi di più
Disabilità
Sesso, bellezza e disabilità: a I(n)spira-Azioni Armanda Salvucci manda in pensione tabù e pregiudizi – #9
6 Giu 2022
Sesso, bellezza e disabilità: a I(n)spira-Azioni Armanda Salvucci manda in pensione tabù e pregiudizi – #9

Darinka e Daniel ospitano a I(n)spira-Azioni Armanda Salvucci e il suo progetto artistico Sensuability. Un'occasione preziosa per parlare di disabilità e sessualità, ampliando il discorso alla "società della perfezione" in cui viviamo e a nuovi canoni su cui fondare modelli più inclusivi e rispettosi delle diversità.

Leggi di più
Tematiche di genere
GioGio, moderna Persefone: “Siate voi stessi e voi stesse senza paura”
26 Apr 2022
GioGio, moderna Persefone: “Siate voi stessi e voi stesse senza paura”

Chi l’ha detto che per essere uomo bisogna avere un comportamento maschile? Quanto conta come ci sentiamo e come viviamo il nostro genere? GioGio – protagonista di questa puntata della rubrica Moderne Persefone – testimonia un modo diverso di essere uomo, esprimendolo attraverso modalità tipicamente femminili.

Leggi di più
Relazioni e società
Roberta Trucco a I(n)spira-Azioni: maternità surrogata, abbiamo sempre diritto a essere genitori? – #3
26 Apr 2022
Roberta Trucco a I(n)spira-Azioni: maternità surrogata, abbiamo sempre diritto a essere genitori? – #3

Durante la terza puntata del podcast I(n)spira-Azioni, Daniel Tarozzi e Darinka Montico si confrontano con Roberta Trucco sul tema della maternità surrogata. A partire dal suo romanzo Il mio nome è Maria Maddalena, vengono affrontati argomenti controversi e stimolanti che spaziano dalla pandemia alla spiritualità, dalla natura all’essere umano, fino ad arrivare a chiedersi se abbiamo sempre il diritto di diventare genitori. Desiderio e amore sono la stessa cosa?

Leggi di più
Disabilità
Max Ulivieri: ecco come garantire emotività, affettività e sessualità anche a persone con disabilità
24 Dic 2021
Max Ulivieri: ecco come garantire emotività, affettività e sessualità anche a persone con disabilità

Il diritto alla salute e al benessere psicofisico e sessuale non è quasi mai garantito per persone con disabilità. Insieme a Max Ulivieri proviamo a capire perché e analizziamo alcune interessanti proposte come quella della sua associazione, che ha ideato la figura dell'O.E.A.S., operatore di assistenza all’emotività, all’affettività e alla sessualità.

Leggi di più

Iraq, 20 fa iniziava l’invasione Usa, cosa rimane? – #692

|

Quando l’inclusione parte dalla cucina: a Novara i giovani con disabilità cognitiva studiano per diventare chef

|

“Non paghiamo il fossile”, la campagna di Ultima Generazione arriva anche a Catania

|

Matrioška, l’officina di creatività e manualità che fa rivivere gli spazi abbandonati della città

|

TrashTeam, l’associazione che dedica alberi di antiche varietà ai nuovi nati del 2023

|

Gioosto, l’e-commerce che sostiene le piccole aziende etiche ed ecologiche

|

Anna Polo: “Riflettiamo sulle disparità per parlare di migrazioni in modo più umano”

|

Dieci anni di Mondeggi Bene Comune: storia di una fattoria senza padroni – Io Faccio Così #377