
Per la prima volta dall’inizio della collaborazione con Italia che Cambia, il team di #2RR si ritrova a scrivere da […]
Per la prima volta dall’inizio della collaborazione con Italia che Cambia, il team di #2RR si ritrova a scrivere da […]
L’articolo pubblicato la scorsa settimana qui spiegava il punto di vista di alcuni dei comitati di protesta che abbiamo incontrato pedalando […]
2 Ruote di Resistenza ha appena terminato il viaggio di andata. In questo momento siamo in sosta in terra lucana, […]
Dopo 1000 km percorsi e sei regioni attraversate si può iniziare a stendere un primo bilancio del viaggio 2 Ruote […]
Ridendo e scherzando, #2RR varca la soglia del primo mese di viaggio. 768 Km pedalati più un tot in treno […]
Come una staffetta che si rispetti, Italia che Cambia ha passato il testimone a #2RR. La consegna è avvenuta a […]
Ciao a tutti. Sono un ragazzo di 28 anni che sta cercando un appartamento o monolocale in affitto. Il posto […]
Mark xuckerberg punta alla superintelligenza artificiale. Quali sono i costi ambientali di scelte così mastodontiche?
Il bando della regione Lazio a sostegno delle CER ha raccolto solo due adesioni. I requisiti economici e la mancanza di aree disponibili sarebbero le cause.
Un albero di fama mondiale in Inghilterra è stato abbattuto per spavalderia da due uomini che sono stati condannati a quattro anni e tre mesi di carcere.
Un modello di sanità solidale che, grazie anche al volontariato, offre assistenza a chi è escluso dal sistema sanitario. Un esempio concreto di come le risorse comunitarie siano essenziali; ce ne parla Alessandro Manno.
Vaccinare o non vaccinare il proprio cane? E cosa sono i test anticorpali? Ne parliamo con i veterinari Simone Ventura e Simone Erriquez di Armonie Animali per capire come, se e quando farlo.
L’incendio allo stabilimento Ecomac di Augusta, i rifiuti che danneggiano il cicloturismo e l’economia, la nave della Freedom Flotilla Coalition diretta a Gaza partita da Siracusa, il primo raingraden a Catania.
Il ministro Urso presenta il piano di decarbonizzazione dell’ex Ilva. Un piano che non convince chi da tempo si occupa dei numerosi aspetti che ruotano intorno alla produzione dell’acciaieria.