Banner Etica Sgr
Bacheca cerco/offro
9 Set 2021

Cerchiamo co-gestori per la nostra azienda

Scritto da: marco
Cerchiamo co-gestori per la nostra azienda

Siamo Marco Valentina Klaus e Berbera I gestori di un azienda agricola biologica multifunzionale alla ricerca di nuovi collaboratori.
Il nostro obiettivo è perseguire un nuovo modello socio economico incentrato sul reinsediamento dei giovani in appennino, attraverso il consolidamento e l’espansione di un azienda condotta in forma di cogestione.
Svolgiamo un agricoltura circolare e sostenibile abbinata alla vendita dei prodotti in maniera diretta ed attraverso la creazione di F.C.A (filiera corta alimentare).
La struttura è composta da due stalle con un gregge di capre, un macello, un caseificio, un allevamento di polli, terreni coltivati e boschivi.
Cerchiamo chi voglia partecipare nella gestione della azienda.
Ci troviamo a 900 slm sull appennino modenese per qualsiasi info contattateci a info@fattorialafonte.it

4 risposte a “Cerchiamo co-gestori per la nostra azienda”

  1. Antoniomoccia ha detto:

    Vorrei essere contattato tel 3496185150

  2. Blanes ha detto:

    per conto mio è una bufala,ho mandato una mail tramite questo sito e mi è ritornata sulla mia mail secondaria per cui penso che non sia mai partita,pertanto ritengo tuto questo una montatura

  3. Navigante ha detto:

    Blanes mi sembra un po’ troppo assertivo!
    …forse ha solo sbagliato qualcosa, sicuramente ad usare il termine “montatura”

  4. Navigante ha detto:

    …ps “bufala” ai limiti della querela!

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

La morte (e la vita) di Giorgio Napolitano – #798

|

Fattoria Zero: “Siamo promotori di un’agricoltura sociale che valorizza i prodotti tipici del nostro territorio”

|

Il teatro, i ragazzi e l’ecologia: da Italo Calvino a Jean Giono

|

L’appello per l’Appennino Romagnolo, abbandonato dalla politica

|

Il “caso” Beatrice Pepe e i media italiani: quando il sessismo vince sull’informazione ambientale

|

Carla La Placa, la seed saver che coltiva grani antichi e legumi

|

Ciroma, la radio libera antidoto contro l’omologazione di musica e pensiero

|

Report di Impatto 2023: ecco come la finanza può essere uno strumento per il bene comune