Cerchiamo persone per creare una Comunità diffusa in centro Italia

Siamo Luca e Valerio, due amici che, mettendo in discussione il proprio rispettivo modo di vivere in questa società, hanno deciso di avviare un percorso aggregativo insieme a persone che vogliano responsabilmente partecipare alla progettazione e realizzazione di una comunità diffusa che connetta, una volta che l’avremo strutturata, una pluralità di nuclei, di attività in comune e di unità abitative in campagna.
Intendiamo consolidare nel tempo il progetto sulla ruralità, l’autonomia alimentare, la solidarietà, la ricerca interiore, l’attenzione educativa verso le giovani generazioni, l’espressione delle arti e dei saperi, il benessere in chiave olistica.
Per avere maggiori informazioni puoi scriverci a questo indirizzo: terracasamadre@gmail.com
A presto,
Luca e Valerio
7 risposte a “Cerchiamo persone per creare una Comunità diffusa in centro Italia”
Lascia un commento pubblico
Devi essere connesso per inviare un commento.
Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti
da parte di un sesantunenne! ottimi obiettivi ragazzi… sull ‘ e-mail Vostra vi invito un qualcosa tipo: un Volantino + un trattato-MINI sull ‘ empatia…. CHE POTREBBE FORTIFICARE LE MOTIVAZIONI GIA’ IN VOI… il mio di obiettivo/AVVIARE un passaparola mediante miei materiali da grammaticare… = gia’ sinonimo di una certa-QUAL-testimonianza!
CIao potresti o potreste inviare anche a me questo mini trattato sull’empatia? grazie tante
Antonio
direbene@gmail.com
Che bella cosa mi date più info grazie
Progettiamo una comunità diffusa in centro Italia
Il progetto di creazione della comunità ha mosso i suoi primi passi, “svolgendo” la prima tappa, di conoscenza e ristoro dei cuori, dei partecipanti, provenienti da differenti regioni d’Italia, in occasione dell’incontro dal vivo, dal 25 al 27 marzo a Bergamo, presso l’abitazione di uno di noi.
Il prossimo incontro dal vivo si svolgerà in natura, approfondendo il focus della conoscenza reciproca, dal 22 al 24 Aprile (per chi potrà sino a lunedì 25).
Nel frattempo:
– proseguiamo on-line le nostre riunioni ed i lavori progettuali;
– prosegue anche l’accoglienza di nuove belle Anime che, riconoscendosi nel manifesto di intenti, si sentano pronte a mettersi in gioco ed in cammino con noi;
Ps.1: Gli incontri conoscitivi individuali si tengono online il mercoledì sera; per maggiori informazioni è possibile scrivere a: terracasamadre@gmail.com
P.s.2: La presentazione sintetica del manifesto di intenti è consultabile nei commenti.
Un caro saluto,
Luca e Valerio
AGGIORNAMENTO del 28.03.2022
Progettiamo una comunità diffusa in centro Italia
Il progetto di creazione della comunità ha mosso i suoi primi passi, “svolgendo” la prima tappa, di conoscenza e ristoro dei cuori, dei partecipanti, provenienti da differenti regioni d’Italia, in occasione dell’incontro dal vivo, dal 25 al 27 marzo a Bergamo, presso l’abitazione di uno di noi.
Il prossimo incontro dal vivo si svolgerà in natura, approfondendo il focus della conoscenza reciproca, dal 22 al 24 Aprile (per chi potrà sino a lunedì 25).
Nel frattempo:
– proseguiamo on-line le nostre riunioni ed i lavori progettuali;
– prosegue anche l’accoglienza di nuove belle Anime che, riconoscendosi nel manifesto di intenti, si sentano pronte a mettersi in gioco ed in cammino con noi;
Ps.1: Gli incontri conoscitivi individuali si tengono online il mercoledì sera; per maggiori informazioni è possibile scrivere a: terracasamadre@gmail.com
P.s.2: La presentazione sintetica del manifesto di intenti è consultabile nei commenti.
Un caro saluto,
Luca e Valerio
Questa è la presentazione sintetica del nostro manifesto di intenti, già pubblicata su Italia che cambia il 22.02.2022
Progettiamo una Comunità diffusa in centro Italia
Siamo Luca e Valerio, due amici che, mettendo in discussione il proprio rispettivo modo di vivere in questa società, hanno deciso di avviare un percorso aggregativo insieme a persone che vogliano responsabilmente partecipare alla progettazione e realizzazione di una comunità diffusa che connetta, una volta che l’avremo strutturata, una pluralità di nuclei, di attività in comune e di unità abitative in campagna.
Intendiamo consolidare nel tempo il progetto sulla ruralità, l’autonomia alimentare, la solidarietà, la ricerca interiore, l’attenzione educativa verso le giovani generazioni, l’espressione delle arti e dei saperi, il benessere in chiave olistica.
Per avere maggiori informazioni puoi scriverci a questo indirizzo:
terracasamadre@gmail.com
A presto,
Luca e Valerio
ciao siamo una coppia calabrese over 50 interessati a spostarsi in appenino tosco emiliano dove vivere in condivisione con altre persone in cambio di vitto ed alloggio ed in comune cucina e bagno un orto condiviso e magari un laboratorio artigianale dove poter lavorare insieme ad altre persone