Bacheca cerco/offro
18 Lug 2023

Cerchiamo persone per un progetto comunitario nella parte Nord del Lazio

Scritto da: Matteo
Salva nei preferiti
Cerchiamo persone per un progetto comunitario nella parte Nord del Lazio

Siamo GLORIA (35 anni) e MATTEO (32 anni) abbiamo viaggiato molto negli ultimi anni della nostra vita, facendo tantissime esperienze differenti che ci hanno arricchito nel profondo.

Abbiamo anche vissuto in alcuni eco-villaggi ed abbiamo fatto tesoro di queste esperienze per creare un luogo che fosse più su misura d’uomo possibile.

Stiamo cercando persone che siano interessati ad un progetto di vita comunitario.

Questa è la nostra missione –> Creare una piccola oasi (su di un terreno) con un gruppo di ragazzi/e che intende far comunità assieme ed aiutarsi a vicenda (secondo il mutuo aiuto), autosostenendosi a 360 gradi (economia, energia, alimentazione), sviluppandosi nella conoscenza di se (attraverso anche un percorso spirituale) dove ognuno abbia la propria abitazione privata (tra yurta, casa mobile, casa in legno, camper, roulotte, ecc.) ed i propri spazi di tranquillità, aiutando il prossimo (giovani ed anziani) facendo da esempio progettuale agli altri.

Se sei interessato a saperne di più, contattaci scrivendo una mail con una breve presentazione di te ad berardi.matteo1091@gmail.com

Ti risponderemo prima possibile 🙂

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Infanzia, adolescenza e povertà educativa – INMR Sardegna #61

|

Giardino di Marco: attivismo ambientale nel ricordo di un giovane innamorato della natura

|

Vuoi aderire a una comunità energetica? Ecco come fare

|

A cosa serve l’educazione emotiva?

|

Il santuario di Miki Pig: un’oasi di libertà per gli animali e un faro di antispecismo in Sardegna

|

Esistono davvero mobili ecologici? Se sì, come sceglierli?

|

Due Zaini e un Camallo: scoprire la Liguria attraverso escursioni, fumetti e… un silent book

|

Ezen: un esperimento di coltivazione in acquaponica, riciclo e inclusione sociale

string(9) "nazionale"