Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
cerco 12 Aprile 2023

Cerco collaboratore continuativo in campo agricolo per progetto di agricoltura sociale

Siamo la Cooperativa Sociale Liberi Sogni (www.liberisogni.org).

Nel 2021 abbiamo acquistato una cascina con quasi 9 ettari di terra e bosco e dato avvio a un progetto di ritorno alla terra attraverso diversi linguaggi (ripristino dei terreni abbandonati, prime cure dei boschi, realizzazione di un orto collettivo estivo e autunnale, creazione di una relazione con le asine e la biodiversità intorno a noi, realizzazione di laboratori ed eventi culturali e artistici e di attività didattiche e formative) insieme a tanti bambini, ragazzi, famiglie, gruppi di adulti, persone con disabilità o con problemi psichiatrici, interagendo fra tutti senza etichette e pregiudizi.

Ora intendiamo intensificare l’attività agricola, impegnandoci a costruire un progetto improntato sul modello dell’agroecologia, in armonia col contesto e il territorio circostante.

Vorremmo che il progetto agricolo preveda una grande possibilità di partecipazione e di accesso alla terra per tutti e tutte, una forte impronta educativa e didattica orientata alla scoperta e alla difesa della biodiversità ma allo stesso tempo sia produttivo e possa contribuire, anche in piccolo, con diverse attività e coltivazioni, alla sovranità alimentare del territorio.

Per questo progetto che stiamo costruendo sia nella sua dimensione agricola che forestale, selezioniamo una persona, con profonde ed autentiche motivazioni ed esperienza comprovata in campo agricolo (astenersi persone senza vera esperienza), che voglia far parte del nostro gruppo di lavoro nell’immediato e a media e lunga scadenza.

La prospettiva è quella di una partecipazione significativa e reale al progetto agricolo e di ritorno alla terra, condividendo gradualmente lavoro fisico, competenze, pensieri, responsabilità e sfide in un progetto che crediamo fertile e generativo.

Abbiamo una cascina, terra e disponibilità ad investire in attrezzature e macchinari e selezioniamo una persona che voglia fare un pezzo di strada con noi.

Requisiti:

– residenza nel raggio di max 20 km da Airuno

– esperienza pratica e formazione in ambito agricolo

– portato/a ai lavori manuali (riparare, autocostruire, riciclare..)

– è apprezzata esperienza in ambito formativo, didattico o educativo e progettuale

– automunito

– predisposto/a a relazioni in termini intergenerazionali e interculturali

– versatilità in tempi e orari secondo i ritmi del progetto e delle stagioni.

I candidati possono inviare cv e lettera motivazionale a: lavoraconnoi@liberisogni.org

Autore: LiberiSogni
L'annuncio si trova in:
WhatsApp Image 2021 09 29 at 17.02.00

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica