Banner Etica Sgr
Bacheca cerco/offro
25 Giu 2021

Cerco collaboratrice

Scritto da: Celino
Cerco collaboratrice

Ho una piccola az. agr. di 9 ha in provincia di Parma , con un vivaio ed un piccolo allevamento di bovini. Nel mio lavoro ci credo molto e nonostante con enormi sacrifici vado avanti, credo in un agricoltura tradizionale delle piccole aziende ai tempi di mio nonno, purtroppo a lavorare mi ritrovo da solo, sto cercando una compagna di lavoro per poter lavorare in coppia, in maniera che la mia azienda non debba morire, inoltre poter fare nuovi progetti. Oltre al compenso da concordare, comprendo vitto e alloggio. Scrivere email: agricoltura90@gmail.com

Una risposta a “Cerco collaboratrice”

  1. AnnaSicilia ha detto:

    Ciao Celino
    Ho un progetto di creazione di una comunità di tipo ecovillagio in Sicilia (v. Il mio recente annuncio) e ho avuto l idea di fare scambi di saperi, prodotti e informazioni tra ecovillagi o altre entità (fattorie,…) per aiutarsi a vicenda nella realizzazione dei nostri rispettivi progetti a prescindere delle distanze.
    Io sono Anna ed ho varie competenze che vanno dalla medicina naturale alla bioarchitettura. D altronde propongo già i miei servizi anche su Rinascitalia, una rete di resistenza e resilienza che lavora per il bene comune anche tramite la creazione di una moneta alternativa.. (A titolo informativo su questa rete, Rinascitalia, molti beni e servizi sono scambiati senza l uso di Euro).
    Per riassumere a prescindere di questa rete, vorrei sviluppare uno scambio di beni, competenze e informazioni tra ecovillagi o altre entità. Al momento per esempio cerco un ingegnere edile e muratori e carpentieri bravi.
    Qualsiasi siano le vostre competenze o prodotti, fatemi sapere se potete essere interessati dall’iniziativa per favore.. Su Telegram:
    @Oriana68 o +39 351 7426 100
    Grazie dell’attenzione

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Di santuari animali violati e granchi blu – #797

|

Il “caso” Beatrice Pepe e i media italiani: quando il sessismo vince sull’informazione ambientale

|

Carla La Placa, la seed saver che coltiva grani antichi e legumi

|

Ciroma, la radio libera antidoto contro l’omologazione di musica e pensiero

|

Report di Impatto 2023: ecco come la finanza può essere uno strumento per il bene comune

|

Un rigassificatore spaventa la Liguria (e non solo). Ma cos’è e a cosa serve?

|

Agricoltura naturale o “del non fare”: Kutluhan Özdemir e il metodo Fukuoka – Meme! #46

|

Kaki Tree, alberi della pace per unire i progetti virtuosi e creare rete