Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
cerco 28 Ottobre 2024

Cerco consigli, offerte utili, varie e eventuali

Ciao a tutte-i,
mi chiamo Claudia e sono Marchigiana. Sto affrontando un momento complicatissimo della mia esistenza, anche perché non sto lavorando da un po’ di tempo. Sono in crisi, non vorrei più svolgere determinate mansioni lavorative non più sostenibili. Mi piacerebbe davvero poter lavorare a contatto con la natura. Ho avuto una specie di conversione, sto provando una sorta di rifiuto, quando mi menzionano determinati ruoli, quelli che hanno un maggior impatto negativo in natura e che sono più ricercati. Ho un curriculum giuridico, sto tentando con molta fatica di terminare il mio percorso, ormai giunto alla fine, e che mi aiuterebbe davvero a essere più rispettosa e meno pesante per la terra e non solo, soprattutto, meno ingombrante per me stessa, lo ho per giunta indirizzato in ambito etico filosofico. Adoro scrivere e spero di poter far incrociare il mio tragitto con questa mia passione, l’ ideale sarebbe un connubio di scrittura, diritto e agricoltura. Adorerei poter abitare in un ecovillaggio, sono una persona bisognosa, per natura, e storia di vita, di momenti intensi di solitudine, raggiungo picchi di “eremitismo” che non trova rivali. Allo stesso tempo, però, amo trascorrere il mio tempo con gli altri e poter condividere i miei interessi. Mi trovo davvero in difficoltà perché sento
di essere giunta in un sentiero che non dà possibilità di invertire il senso di marcia e fare ritorno a ciò che si è stati e che non si è più disposti a essere. Sono contenta del sentiero intrapreso e delle consapevolezze raggiunte, e non mi aspetto altro che continuare a migliorare camminando. Questo comporta sofferenza,molta, per giunta, impossibilitata nell’ essere condivisa, anche a causa dei continui attacchi esterni messi in atto da chi vorrebbe che fossi una persona diversa da quella che, in realtà, sono. Questa condizione mi annienta e, in un certo senso, mi rivela la superficialità di certi esseri umani, che non sono capaci, preferirei, però, utilizzare il termine essere disinteressati, a guardare l’ altro e a captarne i cambiamenti avvenuti in noi, entrarci in contatto, accettarli, anche se sono altro da sè. Credo che diventeremo una società migliore quando smetteremo di proiettare noi stessi negli altri e di amare solamente parti di noi negli altri e non quelle estranee che, a maggior ragione, andrebbero apprezzate in quanto ci offrono la possibilità di differenziarci e capire ciò che non siamo, confermando continuamente il nostro essere, e, allo stesso tempo, offrirci una prospettiva altra su qualcosa che non ci appartiene, ma che necessita di essere amato, rispettato e non maltrattato. Spero che possiate aiutarmi, piuttosto, indirizzarmi in percorsi lavorativi ed esperienziali che mi permettano di diventare la versione più rispondente a me stessa e di poter farmi affermare di amare ciò che sto facendo, sentimento che non mi è ancora capitato di sfiorare. Le mie competenze, in ambito lavorativo, spaziano dall’ essere stata una addetta vendite, principalmente nella GDO in ambito agro- alimentare, anche con ruoli di responsabilità, all’ addetta Front office e accoglienza anche in ambito universitario, all’ aver preso parte ad esperienze con bambini di svariate età, durante i centri estivi e non solo e all’ essermi specializzata nell’ ambito delle risorse umane, nello specifico, il processo di selezione; ho studiato per via della preparazione di di concorsi pubblici contabilità pubblica, nello specifico universitaria. Ho avuto una brevissima esperienza nell’ ambito di assistenza a disabili e, come affermato, aspiro ad entrare in contatto con contesti di lavoro in natura, dove si possano sviluppare progetti interessanti che possano permettere di far conoscere ciò che si stia svolgendo e le cause che si sposino nello svolgerle, ma anche presentare nuovi stili di vita più rispettosi dell’ ambiente, ma soprattutto dell’ essere umano e animale, questo ultimo, in particolare, che adoro, e incuriosisce e piace studiare, di cui ho imparato a fidarmi e non averne paura. Posso, anche se non nell’ immediato, investire in progetti e accedere a fondi europei erogati per lo sviluppo di nuove imprese. Nell’ attesa, un caro saluto a tutta la comunità. Claudia

Autore: Cloudy
L'annuncio si trova in:
IMG 20191019 195547 2

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica