Banner Etica Sgr
Bacheca cerco/offro
7 Set 2022

Cerco genitori e insegnanti interessati alla creazione di gruppi autogestiti per l’educazione parentale

Scritto da: riccardo
Cerco genitori e insegnanti interessati alla creazione di gruppi autogestiti per l’educazione parentale

Ciao, sono Riccardo e abito ad Assago (MI). Mi piacerebbe incontrare genitori ed insegnanti, no mask/no siero, della zona Milano sud/Milano, interessati a creare gruppi di educazione parentale autogestiti, estranei alle speculazioni delle scuole parentali “pre-organizzate”, allo scopo di accompagnare ragazzi nello sviluppo di un proprio pensiero critico, per una crescita armonica, libera e consapevole. Ho un’esperienza di più di vent’anni di insegnamento in diversi materie, sia nell’ambito della scuola secondaria di primo e secondo grado, sia nella formazione professionale e nell’istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) e negli ultimi anni ho insegnato prevalentemente informatica, computer grafica, comunicazione multimediale, progettando in questo settore svariati corsi di formazione professionale. Mi ritengo comunque in grado di seguire ragazzi in svariate discipline di studio in fascia d’età 11-18, accompagnandoli in percorsi in cui possano emergere i loro talenti e le loro inclinazioni, fuori dall’ambiente sterile, diseducativo, coercitivo e limitante della scuola “ufficiale”.
Se interessati scrivetemi a:
riccardo_cremonesi@libero.it

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Di santuari animali violati e granchi blu – #797

|

Il “caso” Beatrice Pepe e i media italiani: quando il sessismo vince sull’informazione ambientale

|

Carla La Placa, la seed saver che coltiva grani antichi e legumi

|

Ciroma, la radio libera antidoto contro l’omologazione di musica e pensiero

|

Report di Impatto 2023: ecco come la finanza può essere uno strumento per il bene comune

|

Un rigassificatore spaventa la Liguria (e non solo). Ma cos’è e a cosa serve?

|

Agricoltura naturale o “del non fare”: Kutluhan Özdemir e il metodo Fukuoka – Meme! #46

|

Kaki Tree, alberi della pace per unire i progetti virtuosi e creare rete