Banner Etica Sgr
Bacheca cerco/offro
26 Giu 2023

Cerco lavoro in campagna e condivisione

Scritto da: Stefania
Cerco lavoro in campagna e condivisione

Salve a tutti, sono Stefania e vivo a Grosseto. Cerco dimensione più tranquilla di vita a contatto con la natura, rapporti umani di condivisione e reciproco supporto. Benché viva in Maremma non ho trovato finora affinità di intenti qui, ho esperienza di lavoro in campagna( soprattutto vigneti) . Adoro gli animali e ho buona manualità. Le mie passioni sono i libri, i viaggi ( che non faccio da molto tempo). Al momento devo sistemare alcune cose che mi tengono impegnata qui, vorrei utilizzare i mesi estivi per avere contatti e conoscere chi condivide le mie aspirazioni , se poi ci fosse qualcuno che sta investendo in un’attività in zona posso offrire il mio aiuto. Ringrazio sin da ora chi vorrà contattarmi, grazie Stefania.

4 risposte a “Cerco lavoro in campagna e condivisione”

  1. Aranda ha detto:

    Buongiorno!
    Forse abbiamo qualcosa che fa al caso vostro.
    Se ci comunica il numero del suo cellulare possiamo parlarne un momento al telefono.
    Aranda e Francesco

  2. bvandevate@yahoo.it ha detto:

    SE mandi il tuo indirizzo email a info@fattorialafonte ti inviamo il progetto di una fattoria in cogestione ( comunità agricola) vicino al monte cimone a mt 900
    Grazie
    La Fonte

  3. bvandevate@yahoo.it ha detto:

    SE mandi il tuo indirizzo email a info@fattorialafonte.it ti inviamo il progetto di una fattoria in cogestione ( comunità agricola) vicino al monte cimone a mt 900
    Grazie
    La Fonte
    nb. non era completo l’indirizzo email scusa

  4. bvandevate@yahoo.it ha detto:

    info@fattorialafonte.it
    Grazie
    La Fonte
    nb. non era completo l’indirizzo email scusa

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Nuovo virus Nipah, più bias che pandemia? – #800

|

Si parla troppo poco di animali: al via la rubrica che tratta di loro

|

Antonio Mazzeo: “Salviamo la scuola italiana, dove la violenza diventa un’abitudine”

|

Temposospeso: un’avventura editoriale di resistenza nata in un borgo ligure

|

Slow Food Calabria: andiamo oltre gli stereotipi e proiettiamoci nel futuro

|

Po, ghiacciai e risorse idriche: la situazione delle acque secondo Arpa Piemonte

|

Macrolibrarsi Fest 2023: “Arte, cultura, spettacolo, sapori, odori, esperienze”

|

Scuola in Natura Italo Calvino: l’outdoor education nella scuola pubblica è possibile