Bacheca cerco/offro
22 Nov 2021

Cerco nuove possibilità nei borghi d’Italia

Scritto da: Cristian
Cerco nuove possibilità nei borghi d’Italia

Buongiorno mi chiamo Cristian Curella, ho 44 anni, attualmente sono un consulente legale.
Considerati i nuovi scenari sto valutando la possibilità di lavorare presso un B & B, una qualche struttura turistica o una fattoria dove i modelli e regole di vita attualmente richiesti non siano domandati. Valuto anche i borghi d’Italia dove si possano svolgere semplici mansioni per la comunità
Non cerco possibilità di acquisto ma soltanto vitto ed alloggio in cambio di lavoro
Miei contatti
Mail curellacristian2@gmail.com

4 risposte a “Cerco nuove possibilità nei borghi d’Italia”

  1. marypoppins ha detto:

    Ciao Cristian, anche io come te cerco la medesima cosa…apparentemente facile ma non lo è. Credo però che questo evolversi di un sistema che a gente come noi non sta più bene,possa favorire la collaborazione di scambio.
    Spero in un risvolto positivo.

  2. Il_bonak ha detto:

    Ciao, come trovate il coraggio di cambiare le cose e la forza e la sicurezza di ricominciare? Non avete paura che ciò che lasciate potrebbe andare perso? Io me lo chiedo tutti i giorni ma con la consapevolezza di star vivendo in un paradosso. In bocca a lupo per tutto!

  3. Bianca ha detto:

    Ciao Christian, conosci https://wwoof.it/? Puoi essere alloggiato in cambio di lavori agricoli.
    A me piacerebbe trovare un borgo con il mare raggiungibile a piedi dove andare a stare per un po’ se la faccenda si complicasse ulteriormente… essere autosufficienti… ognuno con la propria casa e privacy, ma con spazi comuni da condividere. Ci sono altri amici che verrebbero se si trovasse un luogo pronto da comprare, da sistemare o anche da affittare. Pensavo alla Toscana.

  4. trictrac ha detto:

    Il trend attuale è quello del “ritorno alla natura”. Con questa consapevolezza, chi ospita (in genere proprietari di immobili e terreni) si ammanta di falsa consapevolezza, di falsa spiritualità, di falsa filantropia e di falsa umanità. Vogliono semplicemente tornare alla servitù della gleba. Tu devi lavorare sette su sette per giornate interminabili in cambio di un piatto di lenticchie.

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Medici a gettone, stop del governo? – #701

|

La Mafia in Liguria esiste ma si può sconfiggere

|

PerGnént, il progetto di comunità che promuove relazioni e scambi senza denaro

|

Se la strage di Cutro non ci ha insegnato nulla

|

Alla scoperta dei progetti virtuosi a Salonicco: in viaggio con Emerging Communities

|

A passo lento in Lunigiana, terra di borghi, cammini e natura selvaggia – Io Faccio Così #379

|

Microcredito e inclusione finanziaria: ecco alcune proposte per un’economia davvero etica

|

Una mappa di comunità per raccontare il territorio coinvolgendo chi lo abita