Bacheca cerco/offro
27 Set 2023

Cerco Sicilia terra d’amuri e d’incantu

Scritto da: Beatrice
Cerco Sicilia terra d’amuri e d’incantu

Ciao a tutti! Sono Bea ☀️ Qualcuno forse mi riconoscerà dall’annuncio precedente attraverso cui speravo di incontrare persone che condividessero i miei valori e ne ho conosciute di davvero speciali! Ora vorrei riproporre la possibilità di creare connessioni nella magnifica Sicilia. Ho capito che è casa mia, è il luogo dove voglio vivere, avere famiglia e comunità. L’amore per il mio compagno e per questa terra è il mio fuoco, la mia motivazione, e in qualità di Heritage Promoter e Manager del Welfare territoriale desidero realizzare progetti e attività per rigenerare, rivitalizzare, promuovere e condividere il patrimonio paesaggistico, storico e artistico-culturale di questa incantevole isola. Questo richiamo avviene sull’onda di tante ammirevoli iniziative che vedo diffondersi e che contribuiscono attivamente a valorizzare i territori, le tradizioni e le meraviglie della Sicilia.

Sono aperta a conoscere tutti coloro che, ispirati da questa passione e da una visione sia romantica ma anche pragmatica, abbiano idee, risorse, attività, progetti o semplicemente voglia di condividere il senso di comunità e appartenenza alla terra siciliana che unisce, potenzia e può dar vita a ciò che di bellissimo non ci si aspetta.

Esempi di attività, risorse… : agriturismi, aziende agricole, artigiani, insegnanti di yoga, balli popolari e altre discipline sportive e non, guide escursionistiche, chi conosce storie e racconti tradizionali, cuochi, artisti, musicisti, social media manager, agricoltori, festival lovers, giornalisti… e tutto ciò che volete proporre per vivere, condividere e valorizzare la bellezza della Sicilia!

Per contattarmi: samadhia.namaste@gmail.com

Il sogno, se ci crediamo veramente, è realtà.

A presto!
Bea

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Al via la Cop 28 di Dubai, fra le polemiche – #841

|

Calabria: terra dove rimanere o da cui fuggire? Facci caso!

|

Wiki Family, ospitalità e relazioni dalla metropoli alla ruralità

|

Il progetto della funivia che spaventa Genova

|

La sovranità alimentare è possibile in Sardegna?

|

Caccia in Sicilia: a dispetto del buon senso e della crisi ambientale si continua a sparare

|

Port’Alba va salvata, il manifesto dei librai per restituire giustizia all’antica strada

|

“Dai diamanti non nasce niente”: EquAgenda 2024 e l’impegno per la Terra e i diritti civili