Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
26 Giugno 2023

Offro corso di permacultura a Lari seconda settimana di luglio

Salve mi chiamo Elianto Zanotti e scrivo per conto di un progetto che si terrà a partire dalla seconda settimana di luglio a Lari in provincia di Pisa.

Permacultura: cura della Terra, cura delle Persone, condivisione equa delle risorse
7-8-9 luglio 2023 corso introduttivo
7-19 luglio 2023 Permaculture Design Course completo di 72 ore
Luogo: Casa Karuna, Boschi di Lari (PI)
Condotto da Marco Naldini, Marilia Zappalà, Michele Rosetti, Catia Masi, Federico Bernabò

I principi etici e i criteri progettuali della Permacultura, per un approccio rispettoso delle attività umane, all’ambiente. Permacultura è la progettazione, la conservazione consapevole ed etica di ecosistemi produttivi che riproducono la diversità, la stabilità e la flessibilità degli ecosistemi naturali. È integrazione delle conoscenze, ci insegna a muoverci in una visione sistemica e a individuare le relazioni fra tutti gli elementi di un luogo e di un paesaggio e i fattori umani, sociali e immateriali. Ed è anche vita quotidiana e cultura materiale e ci insegna a chiudere i cicli, dalla produzione alla trasformazione e conservazione dei cibi, al riciclo, allo “stoccaggio” di energia.

-Per il corso introduttivo di 20 ore verrà rilasciato l’attestato e 20 crediti ECP
-Per il corso completo verrà rilasciato il certificato P D C di 72 ore e i crediti formativi ECP

Il corso si svolgerà presso Casa Karuna, un piccolo progetto di ecovillaggio inserito in una più
ampia rete di “resistenza creativa”, sulle colline intorno a Lari (PI). In questo contesto, attraverso la progettazione permaculturale si possono gettare le basi per creare un sistema che evolvendosi garantisca una sinergia fra l’elemento umano e quello ecologico. Cercheremo di creare le condizioni per un’esperienza viva di “comunità temporanea” attraverso la collaborazione, l’attenzione alla comunicazione, la cura della relazione con l’elemento naturale. Orario di inizio le 15.00 del 7 luglio fino al 9 luglio fino alle 18.00 per i corso introduttivo; 19 luglio fino alle 16.00 per il corso completo.

Costi: per il corso introduttivo: 180 euro; per il PDC completo 430 euro; per il soggiorno 15 euro/giorno tutto compreso. Possibilità di alloggio in tenda propria o in camera condivisa.

Per l’iscrizione: scrivere a pianeta.empatico@gmail.com, oppure via cell. o whatsapp al 3334360261
Per info sul luogo e sul soggiorno: Silvana Tebaldi 3341373712
Chi lo organizza
Il Pianeta Empatico
Percorsi di formazione per la Comunicazione Empatica e la Crescita Personale
Il Pianeta Empatico srl Società Benefit, via Pier Capponi 69 Firenze, P.I.07167780480
pianeta.empatico@gmail.com
333 4360261

Se il costo fosse un ostacolo alla partecipazione, parliamone!!!

Autore: Elianto
L'annuncio si trova in:
IMG 20230609 WA0000

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica