Bacheca cerco/offro
20 Ott 2021

Vuoi cambiare vita?

Scritto da: Giovanni
Vuoi cambiare vita?

Mi chiamo Giovanni Fava e sono l’Amministratore del gruppo Telegram Villaggiamo.
Il nostro gruppo è finalizzato a creare tante realtà comunitarie a livello nazionale.
Lo scopo è anche di creare una rete fra tutte le Comunità che nasceranno con lo scopo di scambiarci beni e servizi o di darci aiuto reciproco.
Quindi, se vuoi realmente cambiare stile di vita, allora unisciti a noi e creiamo le basi per riuscirci, assieme.
https://t.me/joinchat/4UYRCbOaGbNlN2Rk
Ti aspettiamo 😊

2 risposte a “Vuoi cambiare vita?”

  1. Vitalibera ha detto:

    Ciao sono da tempo che penso a questo cambiamento ,con il mio fidanzato e la mia bimba di un anno e mezzo ,attualmente siamo a malta per lavoro ,ma se l opportunita si presenta perche non provare ci piace lA natura ci piace darci molto da fare e sopratutto non ci piace il mondo in cui viviamo ,e vorrei appunto cambiare anche per la mia bimba ,per una speranza che ci sia un mondo migliore di gente unita che mira a un unico obiettivo auto sostenerci umilmente , grazie un abraccio

  2. roccociccone ha detto:

    Buongiorno, io sono deciso a cambiare radicalmente vita, sono disponibile fin da subito, grazie

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

I bambini ucraini rapiti e l’attivista incarcerata – #695

|

Noinet, la rete internet è un bene comune – Io Faccio Così #378

|

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

|

Tatiana Fusi: “Creo abiti su misura per promuovere una moda più etica e artigianale”

|

InfoSALUS 2023, un ciclo di incontri per un’Europa più sana e sostenibile

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione

|

Un telaio nel bosco, lo spazio che fra mare e foreste diffonde la tradizione del “saper fare”

|

Carbonio insanguinato: la vendita dei carbon credits minaccia i popoli indigeni e non aiuta l’ambiente