
Insieme all’ambassador italiana Marina Spadafora parliamo del Fashion Revolution Film Festival, il contest per video e reel organizzato dal nodo italiano di questa rete che si occupa dell’impatto sociale della moda.
Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo
Insieme all’ambassador italiana Marina Spadafora parliamo del Fashion Revolution Film Festival, il contest per video e reel organizzato dal nodo italiano di questa rete che si occupa dell’impatto sociale della moda.
“Un albero nel cuore” . Questo il nome del progetto che, nato nel 2008, mira a mettere in rete tutte […]
“Siamo venuti qui per contaminare le persone, non certo per isolarci. Dobbiamo trovare nuove forme di ‘comunità’, diventare ‘neorurali’, sviluppare […]
Nella Regione Lazio sta prendendo piede una virtuosa iniziativa che permette allo stesso tempo di riciclare il cibo che si […]
“Voglio ridurre il più possibile il mio impatto e amo l’idea di essere libero di decidere della mia vita e […]
Vai all’articolo sul FattoQuotidiano.it
“I giocattoli sono un bene comune, come le fiabe, non possono essere venduti, appartengono a tutti”. E’ quanto racconta il […]
“Lo Scec è uno strumento che può contribuire alla ricostruzione delle economie locali e delle comunità. […] Se si mettono […]
Terranave è una trasmissione radiofonica settimanale condotta da Marzia Coronati che fa riferimento ad Amisnet, un’agenzia radiofonica indipendente che dal 1998 realizza […]
“Tradizioni e sapori1”, un’esperienza della locale condotta di Slow Food che ha unito la valorizzazione delle tradizioni della Lunigiana alla […]
“Non credo sia possibile fare una vita di campagna senza una dimensione del sacro. Non a caso i nativi di […]
“L’agricoltura nel ‘900 è stata asservita all’industria, e volevo contribuire a riscattarla. Dobbiamo recuperare i prodotti tipici di una zona, […]
Dopo sette mesi e sette giorni, lo scorso 16 aprile è terminato il mio viaggio nell’Italia che Cambia. Alcune tappe […]
Oltre due mesi fa è terminato il mio viaggio nell’Italia che Cambia. Sulle pagine de Il Fatto Quotidiano ho potuto raccontare solo alcune […]
Tra una settimana il viaggio nell’Italia che cambia sarà terminato. Per ora siamo ancora a pieno regime ed ecco quindi qualche pensiero […]
Il Viaggio nell’Italia che Cambia prosegue senza sosta. Dopo Abruzzo e Molise, siamo entrati da cinque giorni in Campania, tra Casal di Principe e Scampia, tra Caserta e Napoli, tra […]
Sono a metà del viaggio. Sono partito i primi di settembre per andare ad esplorare l’Italia che cambia, girando su e giù con […]
Il viaggio nell’Italia che cambia è giunto in Emilia. Il “bolognese” è invaso di iniziative. Incontri, storie, persone, emozioni. Ieri ho trascorso la […]