17 Giu 2015 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniUna valle in camminoDa “la Marcia del Sole” in Pratomagno agli incontri-camminata de “Le Parole e il Silenzio”. Un invito alla lentezza e a “tornare a casa” in attesa del solstizio d’estate.LEGGI DI PIÙ
9 Giu 2015 Rubrica - Terranave Scritto da RedazioneLibri bene comune, un viaggio da Palermo a TrentoQual è il panorama delle biblioteche italiane, importantissimo patrimonio del nostro paese? Al centro della puntata di oggi di Terranave […]LEGGI DI PIÙ
9 Giu 2015 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniLe Parole e il Silenzio: Ritorno a casaDomenica 7 giugno nella Pieve di Romena, primo incontro “Le Parole e il Silenzio” 2015. Un ritorno a casa che parte dal silenzio e da noi stessi. Verso il cambiamento.LEGGI DI PIÙ
5 Giu 2015 Arte e cultura Scritto da Laura PavesiRembrandt 12, la biblioteca condominiale che promuove il dialogo e migliora la convivenzaMilano – La Biblioteca Rembrandt 12 è un luogo speciale e unico nel suo genere sul territorio nazionale. Collocata nell’ex […]LEGGI DI PIÙ
3 Giu 2015 Rubrica - Terranave Scritto da RedazioneCos’è la felicità? Se ne parla al Festival di Terra NuovaChe cos’è la felicità e quali strade possiamo intraprendere per perseguirla? Se ne parlerà al Festival di Terra Nuova che […]LEGGI DI PIÙ
29 Mag 2015 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniSILENCEART: Pellegrini di Pace in Casentino.Dal 29 Maggio al 5 Giugno lungo gli antichi sentieri che uniscono Camaldoli, La Verna, la Madonna del Sasso, Romena, Vallombrosa per “darci pace” tra arte e spiritualità.LEGGI DI PIÙ
22 Mag 2015 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniLa Marcia del sole alla Croce del PratomagnoA piedi dalla città alla montagna per celebrare il Sole nel giorno del solstizio d’estate. Da Firenze ed Arezzo al Pratomagno.LEGGI DI PIÙ
21 Mag 2015 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniSpirito e Natura: il popolo nativo Sami a CamaldoliDomenica 17 maggio al Monastero di Camaldoli presentazione del film “LAPONIA-Nature and Natives” di Andrea Barghi ed incontro con i rappresentanti del popolo nativo Sami.LEGGI DI PIÙ
18 Mag 2015 Rubrica - Invece si può! Scritto da Marco Fossi“The Vegetable Orchestra”: frutta e verdura a suon di musicaQuesta è una storia fantastica. La dimostrazione che un vegetale cambierà il mondo. Anzi, molti vegetali. Amate il jazz e […]LEGGI DI PIÙ
14 Mag 2015 Dizionario eretico Scritto da Alessandro PertosaCompassioneCompassione, s.f. [dal latino compassio], deriva dal verbo compatior –eris –passum sum pati ed esprime generalmente il senso del patire […]LEGGI DI PIÙ
12 Mag 2015 Arte e cultura Scritto da RedazioneParole di terra: la seconda edizione del premio nazionale di letteratura ruralePentagora edizioni promuove la seconda edizione del Premio Nazionale di Letteratura Rurale “Parole di Terra”. Il premio verrà assegnato a […]LEGGI DI PIÙ
7 Mag 2015 Arte e cultura Scritto da RedazioneSgombero e demolizione in corso a SCUP, il centro di sport e cultura popolare di RomaQuesta mattina le forze dell’ordine si sono presentate a Scup, spazio sociale occupato a Roma (via Nola, zona San Giovanni) […]LEGGI DI PIÙ
4 Mag 2015 Rubrica - Invece si può! Scritto da Marco FossiDove sta la via più fascinosa d’Italia?Milano – Siete degli estimatori della stampa anglosassone? Avete mai pensato “ah, i nostri giornali quanto sono provinciali, mente quelli […]LEGGI DI PIÙ
23 Apr 2015 Dizionario eretico Scritto da Alessandro PertosaInteresseInteresse, s.m. [dal verbo difettivo latino inter-esse] etimologicamente significa stare in mezzo, tra l’essere. L’interesse esprime dunque una relazione conviviale […]LEGGI DI PIÙ
16 Apr 2015 Dizionario eretico Scritto da Alessandro PertosaDizionario eretico. Per una critica della parola vilipesaPerché parliamo nel modo in cui parliamo? Perché per significare una certa cosa, un pensiero, un’emozione scegliamo una parola piuttosto […]LEGGI DI PIÙ
13 Apr 2015 Arte e cultura Scritto da Redazione100in1giorno: a Milano il festival della creatività urbanaMilano – Cosa succederebbe se centinaia di persone si mobilitassero nell’arco di 24 ore per dare nuova vita, insieme, agli […]LEGGI DI PIÙ
8 Apr 2015 Arte e cultura Scritto da Redazione“Lo faccio bene Cinefest”: costruire il cambiamento attraverso gli esempiMostrare esempi positivi e diffondere ottimismo. Il festival cinematografico “Lo faccio bene Cinefest” è uno strumento a disposizione di tutti […]LEGGI DI PIÙ
30 Mar 2015 Arte e cultura Scritto da Redazione"Sogno e son desto!": a Roma il teatro-proposta di Michele DottiIl 13 Aprile 2015 alle ore 21:00 c/o il Teatro Ambra di Garbatella a Roma, va in scena “Sogno e […]LEGGI DI PIÙ
24 Mar 2015 Voci da Italia che cambia Scritto da Alessandra ProfilioL'Italia che Cambia: le nostre storie in tv e in ParlamentoSicilia – Esiste un’Italia migliore di quella immobile e decadente che spesso viene descritta, un’Italia fatta di persone che hanno […]LEGGI DI PIÙ
19 Mar 2015 Arte e cultura Scritto da Laura PavesiLittle Free Library: la biblioteca diffusa che promuove la cultura e il senso di comunitàLe Litte-free-library sono librerie in miniatura disseminate per le strade con libri a disposizione di tutti, gratuitamente! In questo modo si promuovono la lettura e la cultura della condivisione!LEGGI DI PIÙ