7 Mag 2015 Educazione consapevole Scritto da Laura PavesiTerra dei fuochi: nelle scuole la piccola grande rivoluzione di orti e compostiereNelle scuole della Terra dei fuochi, nei luoghi del più grande disastro ecologico e criminale degli ultimi decenni, i bambini […]LEGGI DI PIÙ
15 Apr 2015 News dalla Liguria Scritto da Elena RisiIo faccio così #68 – Crescere e imparare con il metodo naturale: la scuola primaria di BelasoVi presentiamo la scuola primaria di Belaso, in provincia di La Spezia, dove Donatella Mezzani – insieme alle sue storiche colleghe Monica Veneri, Sandra Silvano e Pina Nulli – da anni insegnano seguendo i principi del metodo naturale di apprendimento.LEGGI DI PIÙ
2 Apr 2015 Outdoor education Scritto da Laura PavesiOrti didattici: l'amore per la natura e il cibo genuino si imparano a scuolaRealizzare l’orto a scuola è un modo efficace di insegnare ai bambini educazione ambientale e alimentare e, al tempo stesso, […]LEGGI DI PIÙ
1 Apr 2015 Io faccio così Scritto da Alessandra ProfilioIo faccio così #66 – Gli scambi scolastici di Intercultura: incontrare il mondo per costruire il dialogoL’esperienza italiana di Intercultura, dal 1955, promuove il dialogo e la conoscenza delle diverse culture attraverso scambi scolastici ed esperienze interculturali. Ragazzi di 17 anni partono e arrivano da differenti paesi, per un anno, crescendo nelle proprie capacità di integrare la diversità e allargando le proprie prospettive future.LEGGI DI PIÙ
19 Feb 2015 Educazione consapevole Scritto da Alessandra Profilio“Ricreazione: sette giorni per un eco mondo”: la transizione inizia a scuolaIn Italia sono nate oltre trenta comunità di transizione, di cui fanno parte gruppi di persone che praticano il baratto, si […]LEGGI DI PIÙ
10 Feb 2015 Rubrica - Terranave Scritto da RedazioneCome costruire una comunità migliore? Al lavoro bambini e adultiCome vedono i bambini il mondo degli adulti e come gli adulti immaginano la città dei bambini? In che modo […]LEGGI DI PIÙ
2 Feb 2015 Educazione consapevole Scritto da Alessandra ProfilioEducazione ambientale: dal prossimo anno si studierà in tutte le scuoleDall’alimentazione alla biodiversità, dall’inquinamento alla tutela del mare, dai cambiamenti climatici alla gestione corretta dei rifiuti. A partire dal prossimo […]LEGGI DI PIÙ
19 Gen 2015 News dalla Sicilia Scritto da Sabina Bello“Facciamo più bella la nostra scuola”: educazione e buone pratiche ad Acireale“E’ in pieno svolgimento l’iniziativa Facciamo più bella la nostra scuola, progetto che un gruppo di genitori, con tenacia e […]LEGGI DI PIÙ
18 Dic 2014 Maestro di strada Scritto da RedazioneProgetto De-formazione: "Maestri del bosco – Maestri di Strada – Community Education"I progetti “Asilo nel Bosco”, “Maestri di Strada” e “Community Education” hanno avuto un successo così incredibile che sono arrivate […]LEGGI DI PIÙ
15 Dic 2014 Educazione consapevole Scritto da Alessandra ProfilioMaria De Biase e Daniela Ducato: premiate due protagoniste dell'Italia che CambiaDue protagoniste dell’Italia che Cambia, Maria De Biase e Daniela Ducato, hanno ricevuto nei giorni scorsi due importanti premi, un […]LEGGI DI PIÙ
18 Nov 2014 Maestro di strada Scritto da Sabina BelloIn visita ai maestri di strada dell'IdroscaloMercoledì avevo un giorno di riposo dal mio principale compito di maestra a “L’asilo nel bosco”, ho deciso così di […]LEGGI DI PIÙ
17 Nov 2014 Educazione consapevole Scritto da Sabina BelloCambiando si impara. Ad Ostia Antica il primo corso di formazione sull'Asilo nel BoscoQuando tutte le persone si salutano prima della partenza abbracciandosi, molte con gli occhi lucidi d’emozione, ci rendiamo conto che […]LEGGI DI PIÙ
10 Nov 2014 Rubrica - In viaggio Scritto da CycloLentiIl pianeta verde, un viaggio verso il futuro?Da Sagres a “La Belle Verte” (il Pianeta Verde): 700 mt di dislivello, vento in faccia e niente viveri alla […]LEGGI DI PIÙ
4 Nov 2014 Rubrica - Terranave Scritto da RedazioneEducazione e libertà: la scuola fuori la scuolaFare uscire la scuola dalle aule portandola nelle piazze, nei parchi, tra i libri di una biblioteca. Al centro della […]LEGGI DI PIÙ
21 Ott 2014 Educazione consapevole Scritto da Sabina BelloDivenire ed essere comunità: l'Asilo nel bosco e Community School come realtà comunicantiContesti come L’asilo nel bosco e la Community School sono fondamentali perché diventano punti concreti attorno ai quali una comunità […]LEGGI DI PIÙ
7 Ott 2014 Rubrica - Terranave Scritto da RedazioneAlicudi e la resistenza delle piccole grandi scuole italianeLa prima puntata di Terranave, dopo una lunga pausa estiva, affronta il tema della scuola, in particolare della scuola pubblica […]LEGGI DI PIÙ
6 Ott 2014 Maestro di strada Scritto da Danilo CasertanoMaestri di strada per la “scuola di tutti”. CostruireTre settimane sono volate e ciò che ho vissuto anche solo in questi giorni è qualcosa che mi ci vorrà […]LEGGI DI PIÙ
24 Set 2014 Io faccio così Scritto da Sabina BelloIo faccio così #41 – Liberi di essere bambini: l’Asilo nel Bosco, storia di un giardino incantatoA Ostia Antica c’è l’Asilo nel Bosco, un luogo dove i bambini possono crescere e apprendere in libertà e a stretto contatto con la Natura seguendo i principi dell’outdoor education.LEGGI DI PIÙ
22 Set 2014 Maestro di strada Scritto da Danilo CasertanoMaestri di strada per la “scuola di tutti”. Il secondo giorno molto meglio del primoTante le cose successe oggi, interminabili ore di riflessioni e lavoro hanno dato qualche frutto. Di questa giornata, che dopo […]LEGGI DI PIÙ
16 Set 2014 Maestro di strada Scritto da Danilo CasertanoMaestri di strada per la “scuola di tutti”. Diario di bordo, leviamo le ancore…Danilo Casertano è un educatore che insieme ad altri maestri ha avviato un progetto educativo basato sulla “pedagogia dei talenti” […]LEGGI DI PIÙ