16 Set 2014 Maestro di strada Scritto da Danilo Casertano Maestri di strada per la “scuola di tutti”. Diario di bordo, leviamo le ancore… Danilo Casertano è un educatore che insieme ad altri maestri ha avviato un progetto educativo basato sulla “pedagogia dei talenti” […] LEGGI DI PIÙ
3 Set 2014 Io faccio così Scritto da Alessandra Profilio Io faccio così #38 – Michele Dotti: “Sbagliando non si impara, è grazie ai successi che cambia il mondo” Educazione alla mondialità, all’intercultura, ai diritti umani, alla pace, cooperazione internazionale. Sono queste le esperienze che hanno permesso a Michele Dotti di radicare una visione propositiva rispetto ai problemi. Ciò che ha scoperto è che il nostro apprendimento funziona meglio se parte dai successi. Successi replicabili che accelerano il cambiamento. LEGGI DI PIÙ
29 Ago 2014 Rubrica - In un flash Scritto da Alessandra Profilio Arte, natura e libertà: la Casa degli Artisti di Sant’Anna del Furlo “Una ninfa si allunga verso l’acqua, il corpo longilineo piegato nell’atto di tuffarsi, sospesa ad un’altezza di 56 metri dalla […] LEGGI DI PIÙ
31 Lug 2014 Educazione consapevole Scritto da Sabina Bello Community Education e Pedagogia dei Talenti: il primo corso in Sardegna Quando si lavora per coltivare la bellezza presente nell’essere umano il luogo in cui ci si trova fa la differenza. […] LEGGI DI PIÙ
25 Lug 2014 Arte e cultura Scritto da Laura Pavesi “Librerie da spiaggia” per promuovere lettura e cultura anche sotto l’ombrellone Perché, almeno sotto l’ombrellone, non proviamo a spegnere il tablet e a leggere un buon caro “vecchio” libro? Non abbiamo […] LEGGI DI PIÙ
12 Giu 2014 Educazione consapevole Scritto da Sabina Bello Io gioco con la Terra. L'Asilo nel bosco mette radici a Ostia antica In Italia, oltre che mettersi al passo con i tempi, c’è chi si impegna a mettersi a passo con il […] LEGGI DI PIÙ
5 Giu 2014 Rubrica - In un flash Scritto da Alessandra Profilio Addio Pizzo: "un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità" “Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità. Contro il pizzo cambia i consumi!”. Questo slogan […] LEGGI DI PIÙ
1 Giu 2014 Rubrica - In viaggio Scritto da Francesco Bevilacqua La nuova cultura dell'Italia che cambia Colori, odori, facce, occhi, incontri. Persone, persone vere intendo, non quelle chiuse in prigioni di smog, luoghi comuni, maschere […] LEGGI DI PIÙ
29 Mag 2014 Rubrica - In viaggio Scritto da Alessandra Profilio Ipse dixit #1 – Richard Nixon per l'Italia che Cambia LEGGI DI PIÙ
15 Mag 2014 Io faccio così Scritto da Elena Risi A scuola di buone pratiche e ruralità in Cilento: la preside Maria De Biase – Io faccio così #28 In Cilento la preside Maria De Biase ha dato vita a una rivoluzione a scuola, dichiarando guerra alle merendine confezionate, educando alla ruralità e alla sostenibilità. Orti sinergici, bidoni per il compostaggio, eco-merende plastic free, in questa oasi di buone pratiche tutto è rigorosamente organizzato nel rispetto della filosofia “Rifiuti Zero”. LEGGI DI PIÙ
4 Mag 2014 Appunti di viaggio Scritto da Daniel Tarozzi Mi ha recensito l'Espresso! Alessandro Agostinelli ha recensito Io faccio così sull’Espresso. Lo ringrazio e vi propongo qui la sua recensione. Visti dal Camper LEGGI DI PIÙ
22 Apr 2014 Rubrica - In un flash Scritto da Alessandra Profilio Riciclato Circo Musicale: "Non buttate via niente, anzi suonatelo!" Marche – Il Riciclato Circo Musicale è una band Italiana formatasi nel 2006. Quattro musicisti provenienti da generi ed esperienze […] LEGGI DI PIÙ
4 Apr 2014 Rubrica - Terranave Scritto da Alessandra Profilio Scuola e metodi di valutazione: i limiti delle prove Invalsi Questa settimana Terranave torna a parlare di scuola ed in particolare dei sistemi di valutazione che esistono nelle scuole italiane, […] LEGGI DI PIÙ
2 Apr 2014 Io faccio così Scritto da Elena Risi Il sindaco Renato Accorinti: “cambiamo Messina dal basso!” – Io faccio così #23 È dal basso che nasce l’esperienza di Renato Accorini ed è dal basso che il sindaco di Messina vuole cambiare la città. Un sindaco h25 che lavora per il bene comune con l’obiettivo di trasformare questa città “da condominio a comunità”, mescolando responsabilizzazione individuale, educazione, cultura. LEGGI DI PIÙ
28 Mar 2014 Rubrica - Terranave Scritto da Alessandra Profilio Poesia e convivialità, verso un'ecologia del vivere umano Questa settimana Terranave parla di poesia, la poesia come arte del popolo e per il popolo, ma anche come elemento […] LEGGI DI PIÙ
25 Mar 2014 Rubrica - In un flash Scritto da Alessandra Profilio Matera Basilicata – “Matera deriva da mater, madre, e non è un caso. Il fiume che divide la parte abitata oggi […] LEGGI DI PIÙ
21 Mar 2014 Educazione consapevole Scritto da Sabina Bello Vivere in una yurta e crescere in una tribù dei nostri tempi Crescere in una tribù o, per fare un riferimento alla piccola dimensione demografica, in una banda, seguendo la distinzione di […] LEGGI DI PIÙ
18 Mar 2014 Rubrica - In un flash Scritto da Alessandra Profilio Arcipelago Sagarote: "Nonostante ciò si può brillare lo stesso" Arcipelago Sagarote è un’associazione di volontariato senza fini di lucro e movimento umano in cui arte e pensieri possono essere […] LEGGI DI PIÙ
13 Mar 2014 Legalità Scritto da Laura Pavesi Vangelo e lavoro contro crisi e camorra: Don Aniello Manganiello a Scampia Don Aniello Manganiello è stato parroco di Scampia – il tristemente famoso quartiere alla periferia settentrionale di Napoli – per […] LEGGI DI PIÙ
5 Mar 2014 Educazione consapevole Scritto da Laura Pavesi Le scuole italiane adottano giardini e spazi verdi abbandonati Dalla Sicilia arriva un’idea semplice e al tempo stesso ingegnosa per ripristinare e valorizzare gli spazi verdi pubblici dimenticati e […] LEGGI DI PIÙ