ULTIMI ARTICOLI
Mamma mia!, il podcast in cui una mamma si chiede perché diventare genitori
24 Gen 2025
Mamma mia!, il podcast in cui una mamma si chiede perché diventare genitori

Ci possono essere tanti motivi per decidere di intraprendere una gravidanza. Una donna se lo chiede in un podcast, Mamma mia!, ironico e graffiante, da ascoltare tutto d'un fiato.

Leggi di più
Educazione e cultura
Due Zaini e un Camallo: scoprire la Liguria attraverso escursioni, fumetti e… un silent book
16 Gen 2025
Due Zaini e un Camallo: scoprire la Liguria attraverso escursioni, fumetti e… un silent book

Un libro senza parole, dove a narrare una storia ci sono solo illustrazioni. Si chiama Missione Natura ed è stato realizzato da Luca Riolfo e Valentina Staricco di Due Zaini e un Camallo, un’associazione ligure che ha come obiettivo valorizzare il territorio.

Leggi di più
Cambiamento climatico
Un villaggio turistico al posto di un bosco? Il caso Vallestrieri
2 Gen 2025
Un villaggio turistico al posto di un bosco? Il caso Vallestrieri

A Lerici un gruppo di persone sta cercando di impedire che una vasta area boschiva venga abbattuta per far posto a un resort turistico. Ne abbiamo parlato con la promotrice di una petizione sul tema.

Leggi di più
LA MAPPA DI LIGURIA CHE CAMBIA
LE ULTIME STORIE
Vivere ecologico
MeWe: ecco perché il cohousing conviene, da tutti i punti di vista
9 Lug 2024
MeWe: ecco perché il cohousing conviene, da tutti i punti di vista

Cohousing, spazi condivisi, comunità, relazioni, ma anche edilizia sociale, risparmio economico, prospettive di vita, economia circolare. Questi i temi toccati da Natalia Ardoino e Lucio Massardo nella video-intervista che ci hanno concesso e attraverso la quale affrontiamo argomenti divenuti sempre più urgenti in epoca di crisi economiche e sociali.

Leggi di più
Agricoltura sostenibile
Dalla laurea alla cantina: “La mia nuova vita nel vigneto di famiglia”
24 Apr 2023
Dalla laurea alla cantina: “La mia nuova vita nel vigneto di famiglia”

Tre generazioni di produttori di vino e una bellissima storia di avvicinamento alla terra risalente al secolo scorso. Oggi a prendere le fila del vigneto e dell'azienda agricola ci sono due giovani sorelle che portano avanti l'attività di famiglia con amore e rispetto della biodiversità. Siamo andati a trovare Valeria Ferro, che ci ha raccontato dei vini e dell'attività de La Colombiera a Castelnuovo Magra, a cavallo tra Liguria e Toscana.

Leggi di più
Dalla mappa di liguria che cambia
Dalla mappa di Genova
Il Nodo sulle Ali del Mondo
30 Nov 2024
Il Nodo sulle Ali del Mondo

Il Nodo sulle Ali del Mondo è un’associazione di promozione sociale costituitasi nel 2015 dalla fusione di due realtà già […]

Leggi di più
Dalla mappa di Savona
Naturalmente Scola
14 Nov 2024
Naturalmente Scola

Naturalmente Scola è un’azienda agricola biologica fondata nel 2018. Situata a Castelbianco, in val Pennavaire, produce con metodo naturale olio, […]

Leggi di più
DAI NOSTRI ARCHIVI
Inclusione sociale
Al via il restauro del Forte Tenaglie: l’ex forte militare diventa un parco urbano aperto alla cittadinanza
11 Ott 2023
Al via il restauro del Forte Tenaglie: l’ex forte militare diventa un parco urbano aperto alla cittadinanza

Questa è la prima puntata della narrazione di un progetto di restauro e riutilizzo di un bene pubblico che vi racconteremo passo passo nei prossimi mesi. Si tratta di una parte del Forte Tenaglie, sulle alture di Granarolo, a Genova. Il cantiere sta per essere avviato e noi siamo andati a dare un’occhiata di persona per seguire il prima e il dopo.

Leggi di più
Attualità
Bice Parodi: “Ciò che gridavamo al G8 è ciò per cui dobbiamo combattere ancora oggi” – #1
21 Ott 2021
Bice Parodi: “Ciò che gridavamo al G8 è ciò per cui dobbiamo combattere ancora oggi” – #1

Dal G8 del 2001 sono passati vent'anni eppure, se da un lato il mondo sembra essersi rivoluzionato, dall'altro poco pare essere cambiato. Ambiente e diritti umani sono ancora temi forti di attualità, ma "un altro mondo è (ancora) possibile"? Ne parliamo con una protagonista di quei giorni in questo articolo, il primo di una serie di approfondimenti sul tema.

Leggi di più

Rientra l’allarme siccità ma l’attenzione non cala – INMR Sardegna #62

|

In vendita l’Isolotto di Punta Pennata, gioiello del Golfo di Napoli tra storia e natura

|

Mamma mia!, il podcast in cui una mamma si chiede perché diventare genitori

|

Come scegliere un riscaldamento efficiente e sostenibile?

|

Italia che Cambia è pronta a un “suo” nuovo grande cambiamento!

|

La storia di Silvio e Rosaria, che a 50 anni hanno cambiato vita trasferendosi a Montalbano Elicona

|

Gruppo Saviola: “L’unico business possibile è quello sostenibile”

|

Se il paradosso guida la Storia: benvenuti nella mememodernità

string(7) "liguria"