Agorà Kroton è una cooperativa sociale che ha avviato la propria attività nel territorio di Crotone nel 1988 dedicandosi inizialmente alla cura ed alla prevenzione delle tossicodipendenze, per poi estendere la sua azione su altri ambiti legati al contrasto del disagio sociale.
Dopo oltre trent’anni di impegno, Agorà Kroton continua nel perseguimento dell’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’interazione sociale dei cittadini. Ciò avviene attraverso la progettazione e la gestione di servizi dedicati al contrasto delle dipendenze, all’accoglienza di migranti, al sostegno educativo, all’inclusione sociale delle fasce deboli.
La cooperativa nasce da quattro ragazzi del quartiere Fondo Gesù che, nel lontano 1988, decisero di rispondere al grido disperato di una persona che scriveva su un giornale: “trattatemi almeno come un cane”. Erano gli anni in cui il tema delle dipendenze era imperante, molte persone vivevano il disagio dato dal consumo delle sostanze.
“Nacque il primo servizio della nostra cooperativa. Dipendenze e migranti sono i due servizi che, da sempre, sono attivi ma, nel frattempo, sono stati attivati tanti altri servizi quali: prevenzione e promozione nei quartieri definiti “a rischio” e nelle scuole di ogni ordine e grado; assistenza agli anziani ed ai disabili; promozione del volontariato e tanto altro”.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!