Banner Etica Sgr

La mappa dell'Italia che Cambia

Cà del Buio

Cà del Buio

Immerso nel caratteristico paesaggio finalese con le tipiche fasce terrazzate, un antico casale rurale, recuperato con attenti interventi conservativi e tecniche ecosostenibili, diventa oggi un moderno Bed & Breakfast. Si chiama Cà del Buio eco B&B ed è la prima struttura ricettiva della Liguria ad aver ottenuto la certifica ione energetica e ambientale CasaClima Welcome, protocollo che mira a valutare e garantire la sostenibilità complessiva durante la costruzione e la gestione di strutture turistiche, a partire dalla progettazione.

Costruito in pietra rosa di Finale, nel contesto di un borgo diffuso come sono quelli di Monte Sordo, Contrada Valle e Perti, lungo la Strada Beretta che parte da Finalborgo, l’immobile rivela stratificazioni storiche, con il nucleo più antico che risale al ‘400 e altri ambienti risalenti al ‘600 e all’800. Un luogo di grande valore paesaggistico e culturale, che testimonia la storia architettonica e contadina plurisecolare del Finalese.

Quando l’imprenditore genovese Paolo Bassetti – già co-fondatore del marchio di cosmesi naturale e bio I Provenzali – lo ha rilevato assieme alla compagna Rosa Barone (insegnante), la struttura era in stato di abbandono da decenni, insieme ai terreni circostanti, ma con un impegnativo lavoro di recupero è stato possibile riportarla all’antico splendore preservando la sua autenticità e rispettando l’ambiente circostante.

Il sigillo di qualità CasaClima Welcome testimonia così l’impegno concreto del B&B Cà del Buio nel fornire un ambiente confortevole e di benessere all’ospite, nel pieno rispetto dell’ambiente naturale e in sintonia con il territorio in cui sorge. Per realizzare un’accoglienza sostenibile e offrire un’esperienza di vacanza ecologicamente responsabile, nelle sue 3 camere, pronte ad accogliere fino a 8 ospiti, il B&B Cà del Buio adotterà buone pratiche quotidiane, quali l’impiego di prodotti del territorio, acqua in brocca depurata nelle camere, raccolta differenziata e compostaggio, eliminazione di prodotti usa e getta e monouso.

Ultimo aggiornamento del 29 Giugno 2023

Contatta la realtà

Indirizzo

Sito

Email

Telefono