Cascina Santa Brera sorge ai confini di Milano, per la precisione a San Giuliano Milanese.
La cascina è gestita dalla proprietaria, Irene Di Carpegna, ed è diventata, negli anni, un luogo di riferimento per chi vuole scoprire o approfondire i temi della permacultura, dell’autoproduzione di cibo, saponi e creme, dell’autocostruzione di pannelli solari, dell’agricoltura biologica e di tutti i mondi affini a questi.
Ospita la Scuola di Pratiche sostenibili (http://mappa.italiachecambia.org/scheda/scuola-pratiche-sostenibili), la Scuola in Fattoria, una Banca del Tempo e moltissime altre iniziative.
L’obiettivo dichiarato consiste nel riportare vita e movimento nella cascina e nei campi, ricreando le condizioni per favorire un equilibrio armonioso e produttivo fra l’ambiente e i suoi abitanti, rispettando la tradizione agricola del luogo.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!