Il Comizio Agrario di Mondovì, costituito il 25 maggio 1867, promuove il progresso dell’agricoltura con la valorizzazione della cultura rurale, l’assistenza tecnica e l’attenzione alle nuove prospettive del mondo agricolo finalizzate al bene comune.
Sono numerose le iniziative messe in campo, quali:
– Difesa e promozione della biodiversità (orticole, cereali, legumi, animali)
– Seminari formativi di orticoltura, frutticoltura, apicoltura, viticoltura e giardinaggio
– Serate di degustazione di prodotti agricoli per favorire una educazione alimentare permanente
– Riproposizione della Festa degli Alberi per sviluppare una cultura di difesa e promozione delle aree boschive e dei frutteti
– Collaborazione con l’Istituto Tecnico Agrario di Mondovì, l’Istituto Tecnico “G. Cigna”, la Scuola Forestale di Ormea e la Facoltà di Agraria di Grugliasco
– Difesa, valorizzazione e promozione di un’agricoltura sostenibile, con prodotti buoni, sani, e giusti sia per il produttore che per il consumatore
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!