Banner Etica Sgr

La mappa dell'Italia che Cambia

Cooperativa Placido Rizzotto

Cooperativa Placido Rizzotto

“Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” è nata il 25 marzo 1995 con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia.

Attualmente Libera è un coordinamento di oltre 1500 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità.

“Libera Terra Mediterraneo” è un consorzio, ONLUS, che raggruppa cooperative sociali di Libera Terra, unite ad altri operatori che ne hanno sposato la causa. La zona in cui opera la Cooperativa Placido Rizzotto, quella dell’Alto Belice Corleonese, è particolarmente vocata per la produzione di uva da vino e del melone. La cooperativa commercializza “Melone purceddu d’Alcamo”, presidio Slow food.

La Cooperativa coltiva sui 155.54.30 ettari di terreno confiscati a boss del calibro di Brusca e Riina. La coltivazione biologica eseguita sui terreni assegnati alla cooperativa si ispira alle tradizionali e storiche scelte colturali dell’entroterra palermitano prevedendo la rotazione quinquennale di grano duro, leguminose da granella (ceci, lenticchie, cicerchie), melone o pomodoro.

La Cooperativa aderisce a Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e al CONAPI, Consorzio nazionale di apicoltori e agricoltori biologici.

Ultimo aggiornamento del 29 Luglio 2021

Contatta la realtà

Indirizzo

Sito

Email

Youtube