
Fabio Pinzi
Fabio Pinzi è uno dei maggiori esperti di permacultura in Italia. Laureato in Scienze Agrarie a Firenze, da dieci anni si occupa di zootecnia biologica. Ha fondato e dirige l’allevamento biologico di cinta senese allo stato brado “Podere Bio Amiata”, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti. Collabora con il Natural Focal Point della FAO per la conservazione del patrimonio genetico in via di estinzione.
E’ progettista accreditato in permacultura presso l’Accademia Italiana di Permacultura e insegna da diversi anni presso la Scuola di Pratiche sostenibili di San Giuliano Milanese.
Fabio definisce la permacultura “l’arte di progettare e costruire sistemi umani sostenibili che devono andar bene dal punto di vista alimentare, abitativo, di territorio. Riguarda tutto ciò che è umano e non semplicemente naturale, e richiede una sostenibilità vera e quindi un’efficienza energetica. La permacultura non ha né dogmi né chiusure. Non è una tecnica agricola, ma un approccio alla progettazione”
Insegna presso la Scuola di Pratiche Sostenibili nel Parco Agricolo Sud Milano.
Ultimo aggiornamento del 07 Dicembre 2020Articoli che parlano di questa realtà
