Banner Etica Sgr

La mappa dell'Italia che Cambia

Fabrica Associazione Culturale

Fabrica Associazione Culturale

L’associazione culturale Fabrica nasce con l’intento di costruire un’alternativa culturale che colmi la distanza esistente tra formazione, ricerca accademica e organi di divulgazione.

L’obiettivo è quello di diffondere la cultura e la conoscenza e creare interesse intorno ai temi culturali più diversi senza rinunciare alla “qualità” delle informazioni, al divertimento e al coinvolgimento del “pubblico”, compreso quello dei bambini, degli anziani e dei disabili.

Il cantiere di Fabrica accoglie figure provenienti da diversi ambiti ed esperienze lavorativi, formativi e culturali, tutte con un alto grado di specializzazione.

Musicisti, interpreti, ricercatori, archeologici, bibliofili e chiunque abbia la necessità di contribuire alla realizzazione di un progetto culturale che tenga conto della qualità dei contenuti e della condivisione di questi con più persone possibili. Come un monumento non può essere uno strumento della memoria storica senza i suoi fruitori, così uno spettacolo non può essere tale senza gli spettatori che ne costituiscono l’altra metà esatta del cerchio. L’intento è quello di creare una comunità integrata tra studio, ricerca e divulgazione perché solo nella consapevolezza della condivisione esiste un presente e un futuro, che più che un tempo è una realtà di persone.

Queste risorse, queste eccellenze, questi frammenti del sapere del nostro paese dialogano tra loro e sono i “fabricanti” di un altro modo di intendere l’attività culturale, la divulgazione, la “messa in circolo” della conoscenza.

Fabrica organizza e offre al pubblico, ogni mese, eventi culturali che hanno lo scopo di valorizzare il territorio di Roma, del Lazio, i luoghi storici e istituzionali attraverso conferenze, visite, convegni, rassegne di musica e di letteratura. Fabrica collabora e organizza eventi e manifestazioni culturali con enti, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, banche, compagnie assicurative, circoli culturali, teatri, biblioteche, librerie storiche.

Una consolidata rete di scambi e di interazioni con altre associazioni attive nell’ambito della divulgazione e della diffusione della cultura, anche tra le fasce di utenti con esigenze specifiche e particolari, che garantisce la possibilità di ampliare l’offerta culturale.

Ultimo aggiornamento del 25 Luglio 2023

Articoli che parlano di questa realtà

Fabrica, “costruire” cultura per diffondere bellezza e consapevolezza
Fabrica, “costruire” cultura per diffondere bellezza e consapevolezza

Approfondisci

Contatta la realtà

Indirizzo

Sito

Email

Telefono

Facebook

Instagram