Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 31 Maggio 2022

NoiLand

L'articolo si trova in:
Contatta
noiland
L'articolo si trova in:

Maura e Riccardo dal 2013 custodiscono in modo partecipato e aperto un podere a Fossanova San Marco, a sette minuti dalla città di Ferrara. Mettono a disposizione la terra per chi voglia coltivare e sperimentare tecniche di biodinamica, sinergiche, permacultura e ogni altra pratica sostenibile.

Il loro è un appezzamento di 1,5 ettari di terreno situato sull’ antico alvo del Po di Primaro, coltivato intensivamente a grano-mais nel 2011 e poi convertito a biologico/biodinamico. Nel 2013 hanno impiantato siepi miste con 600 alberi e arbusti sia forestali che da frutto su tutto il perimetro. Le essenze sono state piantumate attraverso un corso di biodinamica teorico-pratico che ha coinvolto partecipanti da diverse parti di Italia. Le siepi rispettano i principi della biodinamica e della permacultura. Ogni lato ha una caratteristica diversa: forestale, ornamentale, apistica, legna. Tutte contengono anche arbusti o alberi alimentari.

Nel 2014, è stata piantumata una Foresta Alimentare di circa 2000 mq durante lo svolgimento di due corsi. La Foresta si basa sui principi della biodinamica e della permacultura, al suo interno è stato costruito un piccolo lago e inoltre nel podere sono state messe a dimora 10 arnie per incrementare la presenza di api.

Su tutto il seminativo sono stati piantumati filari di alberi ad alto fusto per ottenere un sistema di agroforestazione. Con l’andare del tempo questo posto magico ha attratto spontaneamente altre persone che si dedicano alla coltivazione dell’orto e alla manutenzione generale, mantenendo attiva la parte sperimentale. Questo aspetto ha fatto crescere in poco tempo la socialità aperta a chiunque voglia partecipare.

Noiland è sempre a disposizione per lo svolgimento di corsi a carattere agricolo e olistico in generale. Ha avviato un progetto di ortoterapia dedicato anche a persone con disabilità, al cui scopo è stato costruito un piccolo orto “sollevato”. È inoltre in attivazione una collaborazione con il futuro centro per ragazzi autistici che sta terminando la costruzione a Fossanova San Marco.

Oggi l’ortoterapia sta diventando l’obiettivo principale di Noiland: la cura dell’orto, come terapia occupazionale, vuole apportare benefici sia fisici che psichici come garantire la cura del verde, stimolare la motricità, sollecitare le capacità cognitive e rafforzare la fiducia in sé e negli altri. L’obiettivo è creare apposite aree rendendole accoglienti e accessibili e permeereta alle persone di fruirne e a trarne dei vantaggi per il proprio benessere.

NoiLand1 1
NoiLand2 1
NoiLand3 1
NoiLand4 1
NoiLand5 1
NoiLand6 1
NoiLand7 1
NoiLand8 1
NoiLand9

Contatti della realtà

Via Madonna della Neve, Fossanova San Marco (FE)

Segui sui social

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica