Banner Etica Sgr

La mappa dell'Italia che Cambia

Officine Culturali

Officine Culturali

Officine Culturali si propone quale agente della valorizzazione dei beni culturali, ambientali e paesaggistici, attivando processi virtuosi finalizzati alla più ampia e migliore conoscenza del patrimonio culturale per il grande pubblico, primo passaggio indispensabile nella tutela e valorizzazione del patrimonio stesso. Si rivolge ad enti, pubblici e privati, che – proprietari o gestori di un bene – intendono affidare a risorse esterne il progetto di valorizzazione, riducendo così al minimo i costi di investimento per tale indispensabile processo.

Divertire, emozionare ed educare allo scopo di rendere vitali i beni culturali anche come luoghi di occupazione e professionalizzazione. Attraverso lo studio, la ricerca e la comunicazione si creano nuove grammatiche che siano a servizio della società e del suo sviluppo.

Officine Culturali non è un ossimoro, è un nome che mette insieme i luoghi del lavoro e della fatica fisica con l’immagine dell’intellettualità pura: la cultura. Oltre al quotidiano svolgimento delle attività di promozione, valorizzazione, informazione e ricerca, Officine Culturali è promotrice di iniziative ed eventi culturali e di intrattenimento, finalizzati a rendere i beni culturali uno spazio di integrazione e aggregazione per la collettività.

Ultimo aggiornamento del 12 Gennaio 2023

Articoli che parlano di questa realtà

Officine Culturali: un antico monastero diventa un bene comune e polo di aggregazione – Io Faccio Così #372
Officine Culturali: un antico monastero diventa un bene comune e polo di aggregazione – Io Faccio Così #372

Approfondisci

Contatta la realtà

Indirizzo

Sito

Email

Telefono

Facebook

Instagram