Abbiamo deciso di mostrarti anche le realtà concluse in modo che il loro sapere ed esperienza non vada perduto e possa continuare ad essere di ispirazione
RAGNATELA è un “connettivo” di circa 50 microrealtà rurali della Campania, della Puglia, dell’Abruzzo, del nord della Calabria, della Basilicata. E’ formato da coltivatori e allevatori biologici, artigiani, panificatori, produttori di conserve, suonatori di tammorra: uomini, donne e bambini che si sostengono non solo grazie all’autoproduzione, ma anche alla fitta rete di scambi, sia di prodotti alimentari che di esperienze di vita. La rete Ragnatela napoletana organizza una festa-mercato che si tiene ogni prima domenica del mese per diffondere i prodotti della rete Ragnatela e per “connettere” esperienze di vita e di impegno sociale e civile. Ogni prodotto in vendita è accompagnato dalla scheda di autocertificazione in cui sono descritte le caratteristiche e il prezzo sorgente praticato dal produttore che pertanto risulta svincolato dalle speculazioni dell’agro-business.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!